
Quali obiettivi deve porsi l’opera d’arte e che rapporto ha con l’artista? Custode di universalità ed eternità, l’opera sembra avere poco a che spartire con…

In cosa consiste l’armonia del classico? Forse in un equilibrio tra opposti. Gli stessi opposti che oggi risultano difficili da digerire, preferendo etichette noiose e…

L’attualissimo dibattito attorno all’identità e alla forma da attribuire alle barriere antiterroristiche comparse in molte…

"Gli anticorpi sarebbero poi ridere del disastro, sputare sull’inadeguatezza propria e altrui, puntare con allegria innocente e cialtrona al capolavoro (sapendo che non verrà), ma…

La semplificazione culturale è una delle tendenze più diffuse del presente, rivelatrice di un degrado che coinvolge vari ambiti dell’esistenza, dal lavoro ai rapporti, fino…

Il concetto di gusto italiano è strettamente connesso a quello di privazione, inteso come essenzialità.…

Quanta distanza intercorre tra il mercato dell’arte contemporanea e l’arte contemporanea stessa? Alla base del successo commerciale di un’opera sembra esserci una sottile distorsione, ben…

Al via una nuova serie della rubrica Inpratica. Stavolta la riflessione prende le mosse dal duplice valore del sentimento nostalgico e si dipana attraverso la…