inpratica

Capricci (V). Degradazione & androidi

La semplificazione culturale è una delle tendenze più diffuse del presente, rivelatrice di un degrado che coinvolge vari ambiti dell’esistenza, dal lavoro ai rapporti, fino…

Capricci (IV). Gusto, essenza e privazione

Il concetto di gusto italiano è strettamente connesso a quello di privazione, inteso come essenzialità. Oggi, in un momento storico-culturale in cui al reale preferiamo…

Capricci (III). Attriti e conformismo

In un’epoca in cui si fa di tutto per conformarsi allo status quo, inorridendo di…

Capricci (II). Mercato dell’arte e distorsione

Quanta distanza intercorre tra il mercato dell’arte contemporanea e l’arte contemporanea stessa? Alla base del…

Capricci (I). Nostalgia e civiltà

Al via una nuova serie della rubrica Inpratica. Stavolta la riflessione prende le mosse dal duplice valore del sentimento nostalgico e si dipana attraverso la…

#presentense (X). Vivere il momento

Per sottrarsi a rimpianti e nostalgie, scegliendo di cambiare la nostra esistenza, è necessario decidere di stare nello “spazio vivente”. Libero e realmente democratico, è…

#presentense (IX). Rivedere l’arte contemporanea

Negli ultimi decenni l’arte contemporanea ha preso sempre più le distanze dalla dimensione sociale e…

#presentense (VIII). Presente contemporaneo

Quali contorni ha il presente attuale? E l’arte attuale? Nonostante lo scorrere del tempo, il…

#presentense (VII). Definizioni di contemporaneo

Quante sfumature ha il contemporaneo? Quanti significati ha l’arte di oggi? Paragonandola a uno spazio, la sua cifra identitaria più profonda è legata a un…

#presentense (VI). Radicalismo e comunità

Dominato dalla logica del consenso e dell’omologazione, il mainstream culturale odierno abolisce il radicalismo, il guizzo, la voce fuori dal coro. L’unica via di uscita…

#presentense (V). In fuga dall’epoca d’oro

Parola d’ordine: cambiamento. Per fuggire alle consapevolezze, spesso inventate, degli Anni Sessanta e Settanta. Un’epoca…

#presentense (IV). Cyberpunk mediterraneo

Un racconto per immagini da un Sud che mescola la memoria di Elvis e quella…