
La generazione dei “bamboccioni” è cresciuta a suon di cartoni animati giapponesi. Che però non erano pensati per i bambini. E così ci siamo fatti…

In un’epoca come quella contemporanea, se il nulla fa spazio al vuoto, forse il terreno delle illusioni può sgretolarsi, lasciando scorgere un barlume di realtà.…

Prendendo spunto dagli interventi di Gian Maria Tosatti e Alessandro Bulgini a Calais, Christian Caliandro avvia una nuova riflessione sul concetto di confine e su…

In risposta a un conformismo culturale diffuso, che considera il coraggio e l’audacia una follia poco produttiva, coltivare il vuoto, l’intervallo e l’interferenza può trasformarsi…

In un’epoca come quella attuale, fatta di precarietà e terreni instabili, una soluzione possibile è…

Esiste un filone della fotografia italiana non ancora storicizzata e che meriterebbe studio e attenzione. Si tratta di un terreno in continua evoluzione, in cui…

L’ultimo capitolo della serie “Cespiti” riannoda i fili di una retorica sempre più contemporanea, quella della simulazione. Apparente antidoto al timore del fallimento.