
Come i beni mobili per un'azienda, i cespiti dell'arte e della cultura sono progetti idee opere: frammenti di immaginario e di realtà che servono ad…

L’artista romano fa il punto su un fenomeno tutto contemporaneo e dai risvolti decisamente sociali: il Neorealismo visivo come tendenza comune a molti artisti italiani…

Qual è l'antidoto a un'esistenza omologata? Vivere nel presente e modificarlo in maniera concreta. Per un futuro meno ambizioso ma più tangibile. Queste le nuove…

Perdita, frattura, disagio. Sono questi i presupposti che contribuiscono a tenere viva la cultura. il nuovo capitolo della rubrica Inpratica fa luce sul sommerso come…

Questa settimana la rubrica Inpratica non parla d’arte. O meglio: non parla (quasi) di arti visive, ma attraversa pagine importanti di letteratura, da Ermanno Rea…

Terza puntata della serie dedicata dalla rubrica Inpratica al XXI secolo, che è nostro solo in parte. E qui si parla, si prende spunto, dalla…