
Una giacca destrutturata, una cena pagata da altri, una battuta gelida. E a coronamento di tutto, un bel “me ne frego”. Un altro ritratto dell’Italia…

Certo, le energie nuove sono sempre bene accette, soprattutto in un Paese come l’Italia. Ma degli “anziani” cosa vogliamo fare? Sicuri che siano così inutili?…

Collegare cervelli vivi, farli avanzare, farli evolvere attraverso una lingua morta è un’operazione impossibile. Se volessimo citare Nanni Moretti, “le parole sono importanti”. Ed è…

Potrebbe darsi che il più imponente messaggio di pericolo realizzato dall’umanità, un’installazione in New Mexico volta a segnalare un sito di interramento di scorie –…

Nell’Italia degli ultimi dieci anni sono stati pubblicati alcuni dei romanzi più importanti dell’Occidente, ma in pochi se ne sono accorti. Anche l’arte visiva sta…

Dopo Marta Roberti, Gian Maria Tosatti, Giuseppe Stampone, Paola Angelini e Cristiano De Gaetano, la nuova serie della rubrica Inpratica punta l'attenzione sulla ricerca artistica…