
Il tempo, la memoria, il ricordo la nostalgia. Con Sergio Leone si inaugura un ciclo di approfondimenti su oggetti culturali da riprendere in mano nell’estate…

Nella scheda che accompagna la descrizione del lavoro dell’artista trentunenne di New York alla Biennale di Venezia non una riga è dedicata alla sua pittura,…

La politica istituzionale non è interessata alla funzione dell’arte ma ai contenitori. Mentre il contenutismo…

Don Winslow lascia la letteratura per dedicarsi all’attivismo contro Donald Trump, la mostra di Candice Breitz cancellata in Germania. L’artista engagé di oggi deve smetterla…

Affrontare didascalicamente e retoricamente un tema di attualità è di solito il modo migliore e più efficace di tenersene prudentemente alla larga

L’equivoco sta sempre lì: nel pensare che l’opera per essere politica debba sbandierare per forza cartelloni, manifesti, tazebao. Anzi oggi più un’opera sembra politica, meno…

L’impoliticità delle opere del presente è fondata sull’abolizione totale di quella legge non scritta, delle avanguardie come delle neoavanguardie, che recita: “l’arte è la forma…