
L’opera è oggi un passatempo sofisticato, o una specie di totem per lavarsi la coscienza. Ma certamente, quanto meno, il presente ha dismesso l’euforia collettiva…

Il tempo, la memoria, il ricordo la nostalgia. Con Sergio Leone si inaugura un ciclo di approfondimenti su oggetti culturali da riprendere in mano nell’estate…

Nella scheda che accompagna la descrizione del lavoro dell’artista trentunenne di New York alla Biennale…

Il progetto di Yael Bartana e Ersan Mondtag attraversa la storia della Germania, la morte e il fallimento del sogno europeo, senza didascalia né retorica.…

Don Winslow lascia la letteratura per dedicarsi all’attivismo contro Donald Trump, la mostra di Candice Breitz cancellata in Germania. L’artista engagé di oggi deve smetterla…

Se trent’anni fa nuovi erano i Nirvana, o David Foster Wallace, ieri il nuovo lo faceva Steve Jobs e oggi lo elabora Elon Musk, o…

L’equivoco sta sempre lì: nel pensare che l’opera per essere politica debba sbandierare per forza cartelloni, manifesti, tazebao. Anzi oggi più un’opera sembra politica, meno…