inpratica

Se anche l’opera d’arte non comunica ed è allegramente inutile

L’opera è oggi un passatempo sofisticato, o una specie di totem per lavarsi la coscienza. Ma certamente, quanto meno, il presente ha dismesso l’euforia collettiva…

Cose da rivedere in estate? La “trilogia del tempo” di Sergio Leone

Il tempo, la memoria, il ricordo la nostalgia. Con Sergio Leone si inaugura un ciclo di approfondimenti su oggetti culturali da riprendere in mano nell’estate…

Opera d’arte senza forma. Il caso del pittore Louis Fratino

Nella scheda che accompagna la descrizione del lavoro dell’artista trentunenne di New York alla Biennale…

Il contenutismo disinnesca il contenuto. La distanza tra politiche culturali e arte

La politica istituzionale non è interessata alla funzione dell’arte ma ai contenitori. Mentre il contenutismo…

Che cos’è un capolavoro. Sul Padiglione Germania alla Biennale

Il progetto di Yael Bartana e Ersan Mondtag attraversa la storia della Germania, la morte e il fallimento del sogno europeo, senza didascalia né retorica.…

Una ninna nanna che si chiama arte. Sulla relazione tra arte e politica

Don Winslow lascia la letteratura per dedicarsi all’attivismo contro Donald Trump, la mostra di Candice Breitz cancellata in Germania. L’artista engagé di oggi deve smetterla…

Il contenutismo nelle opere d’arte è una forma di fuga dalla realtà

Affrontare didascalicamente e retoricamente un tema di attualità è di solito il modo migliore e…

L’arte contemporanea deve guardare al futuro 

Il mondo di oggi è perso in un presentismo culturale che soffoca le prospettive verso…

La narrazione di cosa è nuovo ha abbandonato il campo dell’arte, in favore di tecnologia e scienza

Se trent’anni fa nuovi erano i Nirvana, o David Foster Wallace, ieri il nuovo lo faceva Steve Jobs e oggi lo elabora Elon Musk, o…

Spazi di apparenza. Un’opera d’arte può essere politica anche se non sembra

L’equivoco sta sempre lì: nel pensare che l’opera per essere politica debba sbandierare per forza cartelloni, manifesti, tazebao. Anzi oggi più un’opera sembra politica, meno…

Sperimentare una vita possibile oltre la contingenza. Le opere d’arte e il concetto di giustizia

L’impoliticità delle opere del presente è fondata sull’abolizione totale di quella legge non scritta, delle…

Nel ventre della balena. Perché l’arte non riesce a dare risposte sensate al buio del presente

Mentre i giovani lanciano zuppe o attaccano volantini sulle opere facendo arrabbiare ministri e altre…