inpratica

Inpratica. Taranto Opera Viva: taccuino critico (II)

Gli appunti di questo taccuino critico – di cui pubblichiamo oggi la seconda parte – hanno accompagnato il progetto di Alessandro Bulgini dal 18 marzo…

Inpratica. Taranto Opera Viva: taccuino critico (I)

Gli appunti di questo taccuino critico hanno accompagnato il progetto di Alessandro Bulgini dal 18 marzo al 18 aprile. La mostra “Taranto Opera Viva” è…

Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (IX)

Chiudiamo oggi, a meno di una settimana da Expo, la serie di articoli dedicati a…

Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (VIII)

Ottava puntata, la penultima della serie. Due mesi esatti per raccontarvi, decennio per decennio, la…

Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (VII)

Ci siamo lasciati la settimana scorsa con il racconto degli Anni Ottanta, tra Memphis e paninari, Pier Vittorio Tondelli e “Yuppies”. Poi però arriva il…

Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (VI)

La tivù commerciale e gli yuppies, l’individualismo e la Milano da bere. Ma anche una letteratura fiorente, guidata da Pier Vittorio Tondelli. Ecco gli Anni…

Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (V)

La marcia di avvicinamento a Expo arriva agli Anni Settanta. Prosegue così, con la quinta…

Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (IV)

Tre sono gli autori che riescono a ritrarre e rappresentare in maniera adeguata l’inquietudine sottile…

Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (III)

A partire dagli Anni Cinquanta, fortissime trasformazioni economiche e sociali sommuovono il Paese come onde sismiche: il fenomeno più evidente è quello delle migrazioni, sia…

Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (II)

Seconda tappa di avvicinamento a Expo per la rubrica Inpratica. Che dedica una serie di articoli – ogni lunedì – all’“esperienza culturale di Milano”. Qui…

Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (I)

Inizia con questo contributo una nuova serie di Inpratica, dedicata alla città che ospiterà tra…

Inpratica. Casca il mondo, casca la terra

Due filastrocche sono il filo rosso di questo editoriale di Gian Maria Tosatti: quella del…