
Parliamo di identità culturale. Ma cosa significa esattamente? Come si forma, e qual è la nostra versione italica? Di certo non è qualcosa di fisso,…

Il tentativo, in questa rubrica, è ancora e sempre quello di costruire il “fuori” rispetto a questo “dentro” così asfissiante e noioso che è il…

Nella prima parte dell'articolo si è visto come l'allestimento di grandi mostre nelle sale storiche…

La crisi non accenna ad allentare la propria morsa? È un problema - anche - di prospettiva. Perché si stanno disfacendo le infrastrutture materiali e…

Si avvicina al termine la serie di “Noterelle sulla cultura” che Inpratica e Christian Caliandro hanno dedicato in queste settimane e mesi alla situazione intellettuale…

Questa volta parliamo di calcio. Eh sì, perché anche lo sport è cultura, e le dinamiche del pallone possono dire qualcosa di interessante anche per…

Come si “crea il pubblico” della cultura? È possibile formare, educare, accompagnare chi guarda? Le riflessioni di Christian Caliandro sulla fruizione culturale. Ieri e oggi.