inpratica

Inpratica. Noterelle sulla cultura (IV)

Il titolo di questa puntata della rubrica Inpratica potrebbe essere: “Il sistema-mondo italiano dell’arte contemporanea nell’era della crisi: declino o rinascita?”. E in qualche modo…

Inpratica. Noterelle sulla cultura (III)

“L’Italia è, quanto alle opinioni, a livello cogli altri popoli, eccetto una maggior confusione nelle idee, ed una minor diffusione di cognizioni nelle classi popolari”.…

Inpratica. Noterelle sulla cultura (II)

“Molto spesso, parlando con cinquanta-sessantenni italiani appartenenti alla cosiddetta “classe creativa” e intellettuale, ho come…

Inpratica. Borromini e Pirlo per capire l’Italia

Torna per la quarta stagione la rubrica “Inpratica” diretta da Christian Caliandro. Riflessioni teoriche ma…

La scomparsa della fantascienza

Negli Anni Sessanta-Settanta c’erano autori come Philip K. Dick e James Ballard, nelle due decadi successive - con cyberpunk e steampunk - arrivano pezzi da…

Narrazioni del disagio a Milano

Manca poco all’apertura di Expo 2015. Abbiamo allora chiesto a una milanese di raccontarci la sua città, per capire cosa sta succedendo e com’è cambiata.…

Una specie di guerra parte II: racconto del lavoro e presente italiano

Ne parlavamo, sempre su queste pagine, qualche settimana fa. Parlavamo del presente come una “specie…

Narrazioni interdette

Nella distopia realizzata che è diventata l’Italia - il luogo una volta conosciuto come “il…

Pompei-Roma, sola andata

Ercolano, Pompei: scoperte grandiose, ma che hanno segnato un punto di non ritorno nel nostro rapporto con la città. Che da allora, Roma in testa,…

Noterelle sulla cultura (I)

Riflessioni sulla cultura contemporanea italiana, dove la ricerca sembra essersi fermata agli Anni Novanta. Dopo, solo disorientamento e macerie. Intanto, sullo sfondo, una mutazione è…

Ecco perché viviamo una specie di guerra

Forse non tutti se ne rendono conto, ma viviamo in tempi di guerra. Una “specie”…

Nuovi paesaggi urbani (IX): Genova

La decadenza del presente fa pensare alle atmosfere dei più cupi racconti di fantascienza. L’Italia…