
C’è un italiano, un carattere italico che potrebbe sembrare pericolosamente imparentato con l’autocommiserazione. Ma è ben altra cosa. È una propensione al guizzo, al colpo…

Torniamo sul concetto di “zona” secondo lo scrittore China Miéville. Stavolta, ci concentriamo sul romanzo “The City and the City”, la storia di un omicidi…

Il marmo di Carrara: una continuità attraverso i secoli e le civiltà sotto cui si cela una triste trasformazione. Da materiale sommo della scultura il…

C’è un luogo a Carrara che costituisce una tappa fondamentale per capire cosa hanno significato per secoli, anzi per millenni, l’escavazione e la lavorazione del…

Siamo sempre alle prese con narrazioni vecchie, immobili, indiscutibili e ormai inservibili. Storie e visioni…

Quando le cose si corrompono, è difficile capire dall’interno quello che succede. Perché noi abitiamo questa corruzione, questa decomposizione, questo disfacimento.

“Lo scetticismo è un’ideologia del riflesso. Parodia dello sguardo critico e insieme consumata abilità a godere dei privilegi della restaurazione”. Così Bernard Rosenthal nel 1979…