
La fabbrica è scomparsa dall’immaginario collettivo? Sì e no. In realtà, la sua figura aleggia nel comparto culturale, che pullula di “industrie” e “laboratori” e…

La rubrica Inpratica torna al suo consueto appuntamento domenicale. E la rentrée è firmata da Cristò. Che ci racconta cosa significa ‘priscio’, di un parco…

Scurati, Siti. Sortino... No, non si tratta della nazionale di calcio del 1958, ma di una triplice letteraria che fa parlare quando si affronta la…

La maggior parte delle narrazioni attuali (film, romanzi, opere d’arte, discorsi) provengono ancora da una sorta di “zona finzionale”, costruita nell’arco di un trentennio, dell’Italia…

Il “neorealismo” non fu una scuola. (Cerchiamo di dire le cose con esattezza.) Fu un insieme di voci, in gran parte periferiche, una molteplice scoperta…

La rubrica Inpratica prosegue il discorso sul realismo. E se nel primo articolo si esponevano alcune linee generali, questa volta ci si concentra sull’arte contemporanea.…