inpratica

Tweetology n. 8: King of Terrors

Delle serie di Artribune, questa tweetologica è indubbiamente la più lunga. Stavolta ci concentriamo sulla paura, iniziando dal maestro Edgar Allan Poe, spaziando poi in…

Tweetology n. 7: i nomi e le cose

Settima puntata, e diverse altre già son pronte. Insieme per comporre un manifesto corale di voci prese in prestito, ma che correttamente dosate e miscelate……

Tweetology n. 6: Beyond

Torna la saga tweetologica dopo quasi un mese. Al centro del turbine di citazioni, l’individuo…

Good night, and Good Luck

Trent’anni di storia patria in 5mila battute. Perché la crisi che stiamo affrontando non assomiglia…

Rompere le scatole

Dalla madeleine in forma di scatola di latta dei biscotti Plasmon (a uso di contenitori di matite colorate) all’attuale scatolame. Non quello a uso alimentare,…

Trucebaldazzi. Uno studio

Un altro “fenomeno” tutto da esplorare. Non ha il physique du rôle, non ha il budget, non ha un sostegno classicamente inteso. Ma intanto è…

The New Stone Age

Cosa c’è dopo la fine? Semplice: un nuovo inizio. E dalle macerie comincia a delinearsi…

L’ex-caserma Rossani di Bari: un caso di studio

La Puglia come esempio di risollevazione del Sud Italia. E Bari come esempio di città…

L’era della stupidità, parte VII

Dopo sei puntate, la saga sull’era della stupidità approda a una conclusione, seppur provvisoria. Se la stupidità non ci appartiene più, se sta diventando davvero…

L’era della stupidità, parte VI

Ci avviamo alla conclusione, temporanea, di questa saga. Ma questa domenica occorre “accontentarsi” di una SPA e d’una vetrina. Dunque, in attesa delle fucilate finali:…

L’era della stupidità, parte V

Giunta alla quinta tappa, la saga dell'era della stupidità abbandona (temporaneamente?) la tweettologia per guardare…

L’era della stupidità, parte IV

Siamo al quarto episodio dell’era della stupidità. E il suo autore, Christian Caliandro, prosegue con…