
Il film di Scorsese è un esempio di un cinema “all’antica”, del cinema cioè come si faceva una volta, e magari oggi non si fa…

I contenuti confezionati, instagrammabili, tutta estetica e poco pratici hanno una attitudine non umanistica e sono frutto di un malfunzionamento generalizzato. Il quale, in larga…

Siamo di fronte a un’importante mutazione che riguarda non semplicemente l’aspetto delle opere, cioè come…

Non fa stroncature, non informa, non fa il curatore, non sminuisce il lavoro degli altri critici. Ma soprattutto prova un grande fastidio nei confronti del…

Come funziona un oggetto culturale oggi? Fino a pochi anni fa la parola “contenuto” in ambito artistico e culturale non esisteva. Oggi la fa da…

L’opera d’arte ha bisogno di essere attivata, se diventa un puro oggetto da museo perde la sua funzione relazionale

La verità, nell’arte, è diventata impopolare, mentre la menzogna rassicura. Ma bisogna invertire la rotta e avere il coraggio di inseguire l’instabilità