installazione

David Tremlett. Monumentale a Londra

Alla Tate Britain di Londra, fino al 31 dicembre 2016, il monumentale wall drawing di David Tremlett per il “libero pensiero”. Ecco alcune immagini del…

Manca la passione d’essere visti

Inpratica non si ferma con l'estate. Anzi, coglie l'occasione per allargare ancora una volta lo sguardo. In direzione della poesia. E di problemi come quello…

Flussi percettivi in movimento

Invitata come visiting professor al Corso Superiore di Arti Visive della Fondazione Ratti, Susan Hiller…

Il diavolo dietro lo specchio

Una grande installazione di Alfredo Pirri ha invaso il piano nobile del Palazzo Ducale di…

Quel che resta del mattino

La luce del mattino è quella che per prima illumina l’orizzonte. Una linea più simbolica che reale. Dal cyberspazio al romanticismo, dall’Aleph allo Zen, navigando…

Dante 3000. Ad Harvard la Divina Commedia secondo Eliasson, Saraceno e Ai Weiwei

Da Sandro Botticelli a Salvador Dalì, a Miquel Barceló. E mille altri: non si contano neanche gli artisti di ogni epoca che non hanno resistito…

Macro-specific. Ecco il nuovo allestimento della Sala Enel del museo

Vista, olfatto, udito. Conclusa l’esposizione di Are you really sure that a floor can’t also…