installazioni

Spontaneità e tempo. Intervista a Tadashi Kawamata

Il 14 maggio, presso la Fondazione Made in Cloister, a Santa Caterina a Formiello, a Napoli, sarà inaugurata una grande installazione site specific dell’artista giapponese…

Corvi digitali che si inseguono: l’installazione generativa di teamLab a Singapore

Qualcuno l'ha paragonata a un quadro di van Gogh animato, per le sue linee curve e per la presenza dei corvi. Ma l'installazione del collettivo…

Alejandro G. Iñárritu a Cannes con un’installazione su migranti e rifugiati

Il concetto di migrazione, per voglia, dovere o necessità, attraverso la visione del regista Alejandro…

Un paradiso artificiale d’artista: l’installazione di Miguel Chevalier nella Loira

Natura reale e natura sintetica si incontrano in una mostra a castello di Chaumont, nella…

I Gorillaz realizzeranno tre grandi installazioni interattive per promuovere il nuovo album

La band di Damon Albarn e Jamie Hewlett torna sulle scene con un nuovo album dopo sei anni di silenzio. Il disco verrà lanciato in…

Osservatorio Salone. Le installazioni

Oltre ai progetti, ciò che forse rimane più impresso nel ricordo delle precedenti edizioni della design week milanese – specialmente per i non addetti ai…

Anish Kapoor a New York. Installerà a Brooklyn Descension la sua spirale d’acqua

Una grande installazione a Brooklyn, per ragionare sul vuoto e sull’infinito. Un’opera già nota, che…

Vedere l’inizio guardando la fine. Peter Buggenhout a Bologna

Palazzo De’ Toschi, Bologna – fino al 19 febbraio 2017. In bilico tra scultura e…

Scultura e tecnologia. Matteo Negri a Genova

ABC Arte, Genova – fino al 3 febbraio 2017. Proliferazioni, oggetti inesistenti, materiali diffusi in città. Matteo Negri approfondisce il suo rapporto con la scultura…

Amore e limite. Teiji Furuhashi a New York

MoMA, New York – fino al 16 aprile 2017. A oltre vent’anni di distanza dalla scomparsa di Furuhashi, il museo newyorkese ospita nuovamente l’installazione immersiva…

Artisti, giardinieri e funamboli. Immagini della potatura creativa a Villa Medici a Roma

Un gruppo di artisti invitati ad interagire con gli alberi, tagliandoli oppure “smontandoli” e “rimontandoli”,…

Architetture minime. Eugenio Tibaldi a Napoli

Hotel Palazzo Caracciolo, Napoli – fino al 31 gennaio 2017. Nella storica sede dei Caracciolo,…