
Oltre 70 opere per raccontare l'impatto di internet sul mondo della cultura visiva. Una mostra a Boston vuole riassumere tutto quello che è successo dal…

Arma a doppio taglio per antonomasia, i social network e internet possono contribuire al successo di un artista oppure affossarlo. Ecco due casi in cui…

A promuoverlo la Fondazione voluta da Ursula Ucicky, vedova di uno dei figli illegittimi dell’artista.…

Fino a maggio, la registrazione di un sito con il nuovo dominio costerà quasi 300 euro. E già si levano alcune critiche sul prezzo non…

Soltanto perché la tecnologia era primitiva, le prime opere di Media Art non vanno considerate? Ci sembra una tesi bizzarra. Ecco il parere di un…

Una riflessione sulle dinamiche innescate dalla Rete. Luogo in cui prendono forma aspetti e pulsioni…

Esce il 6 ottobre nei cinema italiani “Lo and Behold. Reveries of the Connected World”, il documentario che Werner Herzog dedica al fenomeno tecnologico e…

… sulle spalle di giganti? Oppure alle spalle di nani? Cosa dovremmo pensare se guardiamo alle illusioni multimediali del nostro recente passato?