interviste

Una raccolta di articoli riguardanti: interviste

Luce, spazio, tempo. Intervista all’artista Marco Bagnoli per i suoi 50 anni di carriera

La prima mostra a Milano, nel 1975, la creazione nel 2017 di un grande spazio dedicato all’arte nella Toscana che…

L’arte e la moda come strumento di cambiamento. Intervista a Michelangelo Pistoletto 

Con il progetto CirculART 4.0 e il Laboratorio Fashion BEST la Fondazione Pistoletto promuove una moda che unisce arte, innovazione e sostenibilità, ispirando un futuro…

Kitty Whitelaw, la cantante scozzese che rilegge il folklore nordico in chiave jazz

Sirene e fate abitano l’estetica dell’attrice e cantante scozzese Kitty Whitelaw, co-fondatrice del duo Sealionwoman. Conosciamo il suo lavoro in questa intervista

Quattro anni senza Ferlinghetti, il poeta che aveva previsto tutto. Intervista a Mauro Aprile Zanetti 

La storia del poeta della Beat Generation, che ha raccontato l’infanzia a quasi 102 anni, campione dei diritti civili, raccontata dal suo più stretto collaboratore…

Arrivano acqua e servizi inclusivi in una scuola in Tanzania. Anche grazie all’arte 

In occasione della Giornata Internazionale dell’Acqua, la Fondazione inaugurata nel 2018 a Palermo torna a parlare di ecologia con un progetto sociale in Tanzania. L’intervista…

Quanti e quali schermi sono presenti nella nostra vita? La parola all’esperta 

Elisabetta Modena racconta in un’intervista come sia riuscita a spacchettare, nel suo ultimo libro, il…

Il lavoro è una fregatura. Parola del fumettista Guido Brualdi 

Non chiedetegli se per lui è più importante la musica o il fumetto. Guido Brualdi…

Preserving the Brain. Fondazione Prada continua l’esplorazione del cervello

Chiara Costa, Head of Programs di Fondazione Prada, racconta in un’intervista la mission del progetto “Human Brains”, promossa dalla Fondazione nel solco di un interesse…

L’arte contemporanea in Uzbekistan ce la spiega Sara Raza, nuova direttrice del CCA di Tashkent

Com’è la scena artistica uzbeka? In che modo si relaziona con il contesto internazionale? A queste e altre domande risponde Sara Raza, da poco direttrice…

Come cambia il programma di residenze per curatori alla Fondazione Sandretto

Uno dei programmi di residenza per curatori più longevi di Italia si rinnova e adotta…

L’architettura? È qualcosa di vivo. Intervista all’architetta Elizabeth Diller

Ultimi giorni per visitare al MAXXI di Roma la mostra “Architettura instabile”, la cui curatela…