interviste

Artelogia. Il manuale d’arte per le scuole superiori

Parola a Emanuela Pulvirenti, blogger e autrice del manuale di storia dell’arte che intreccia immagini e confronti tra le epoche.

Artribune podcast. Daniel Lumera e Giovanna Melandri ospiti di “Contemporaneamente”

Il nuovo appuntamento di Contemporaneamente, ciclo di podcast a cura di Mariantonietta Firmani, è dedicato all’incontro tra il sociobiologo Daniel Lumera e la Presidente Fondazione…

Arte e musica. Intervista a Lydia Lunch

Il quarto appuntamento con la rubrica curata dall’artista Samantha Stella presenta il ritratto della cantante…

Covisioni. Il progetto fotografico che racconta l’Italia dopo la quarantena

Quaranta fotografi, venti regioni italiane, dodici mesi di lavoro. “Covisioni” è una ricerca collettiva che…

Venezia. Il Libano alla prova della Biennale Architettura 2021

Una conversazione con gli architetti Jad Tabet e Hala Wardé, rispettivamente commissario e curatrice del Padiglione Libano alla 17. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia,…

Intervista ad (a + b), gli architetti spaziali

La loro collaborazione compie 10 anni e gli architetti-designer Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro, fondatori dello Studio (a+b), non smettono di progettare. Addirittura usando lo…

Collezionisti e pandemia. L’arte come cura. Intervista a Rebecca Russo

L’arte come antidoto, come vaccino ai tempi che corrono. E poi un programma di cura…

Fondazione Pistoia Musei. Intervista alla nuova direttrice Monica Preti

“I musei in cui credo non producono solo mostre per i turisti, ma sono fulcri…

Musei, brand identity e futuro. Intervista al designer Elio Carmi

Le sue competenze vanno dalla progettazione alla brand identity, senza dimenticare i musei – si deve a lui il Museo dei Lumi di Casale Monferrato.…

L’arte sopravvive nelle cittadine. L’esempio di Jesi

Nell’ultimo anno il settore culturale è stato uno dei più colpiti dalla pandemia. Tuttavia, in un centro tra le colline marchigiane, l’Associazione Artistica Il Camaleonte,…

Multidisciplinarietà, corporeità e architettura: intervista all’artista Greg Jager

Intervista all’artista Greg Jager, che dopo le collaborazioni con il Macro, Palaexpo, Fendi e diversi…

Il Museo Bagatti Valsecchi di Milano guarda al futuro. Intervista alla neo Presidente

È Camilla Bagatti Valsecchi la nuova Presidente dell’omonimo museo. Un cognome che racconta anche la…