interviste

Intervista con l’agenzia Space Practice. Su Marte è atterrato il design del futuro

L’atterraggio su Marte di Perseverance, il nuovo rover della NASA, ha tenuto il mondo con il fiato sospeso. Ci siamo fatti raccontare i dettagli della…

WandaVision è la serie del momento? Intervista al Production Designer Mark Worthington

Ha una costruzione scenica strepitosa. Dai colori alle linee dei mobili, dai costumi al linguaggio. WandaVision è la sitcom perfetta. Un mix tra ieri e…

Pittura lingua viva. Intervista ad Anna Marzuttini

Viva, morta o X? XXX appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Caffè Faro e riviste di Edicola 518 da Contemporary Cluster Roma: uno spazio sempre più eterogeneo

Editoria indipendente, pop up specialty coffee: l’attività già eclettica della galleria romana si arricchisce ulteriormente.…

Pandemia e musei. Intervista a Sylvain Bellenger, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte

A poche settimane dalla riapertura dei musei in zona gialla, abbiamo intervistato Sylvain Bellenger, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli, per…

L’arte come politica. Parola all’artista brasiliana Juliana Notari

Femminista, ecologista e anticolonialista, l’artista brasiliana Juliana Notari vuole cambiare il modo in cui parliamo di arte e di politica grazie al trauma. Perché “l’arte…

Tra musica e pittura. Intervista ad Alfredo Rapetti Mogol

Figlio di Giulio Rapetti Mogol, paroliere, fra gli altri, di Mina e Battisti, Alfredo Rapetti…

Spazi d’artista. 10 artisti della Collezione Farnesina: Giuseppe Pietroniro

Terzo appuntamento della serie di Artribune dedicata ai protagonisti della Collezione Farnesina, la prestigiosa raccolta…

Nuove frontiere della critica d’arte. L’ironia e le provocazioni del collettivo KIRAC

Dal 2016 hanno dato vita al collettivo olandese KIRAC, acronimo di Keeping It Real Art Critics. Stefan Ruitenbeek, Kate Sinha e Tarik Sadouma hanno cercato…

Dialoghi di Estetica. Parola a Paola Pasquaretta

Che cosa c’è dietro la realizzazione di un’opera d’arte e quali percorsi segue? Ne abbiamo parlato con Paola Pasquaretta.

L’architettura contemporanea e la questione di genere. Parola ad Atxu Amann

Co-fondatrice dello studio che sta realizzando il Padiglione Spagna all'Expo 2020-2021 di Dubai, l'architetta e…

Danza e didattica a distanza. Le proposte della Fondazione Piemonte dal Vivo

Parola a Mara Loro, research curator e consulente per l’innovazione e la ricerca della Fondazione…