interviste
![Pittura lingua viva. Intervista a Mattia Barbieri](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/01/Mattia-Barbieri-Pala-daltare-Bg-Pack-2017-olio-su-legno-122x88x36-cm-300x240.jpg)
Viva, morta o X? 92esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…
![Alta formazione artistica in Italia. Pregi e difetti secondo Claudia Löffelholz](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/01/Ritratto-Claudia-Loeffelholz-300x200.jpg)
Come è cambiata la formazione artistica in Italia? Quali gli scenari possibili? Quali i necessari cambiamenti? Prosegue con l’opinione di Claudia Löffelholz, Direttrice della Scuola…
![Video Ritratti d’Autore. Un incontro con Erika Pellicci](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/01/Erika-Pellicci-1-300x169.png)
Secondo appuntamento della nuova serie video dedicata ai protagonisti della fotografia in Italia. Curata da…
![Arte italiana e identità. Un dialogo con Angela Tecce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/01/Mario-Merz-Fibonacci-1975-inchiostro-su-carta-cm-42x60.-Collezione-Farnesina-300x226.jpg)
Proseguono i nostri focus sulla Collezione Farnesina. Stavolta la parola va ad Angela Tecce, membro del Comitato Scientifico, per un approfondimento in merito all’identità dell’arte…
![Il MACTE dal Molise al mondo. Intervista alla direttrice Caterina Riva](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/01/Mario-Schifano-Paesaggio-particolare-1963-smalto-carboncino-e-matita-su-collage-di-carte-intelate-130x150-cm.-VII-Premio-Termoli-1963.-Photo-Gianluca-Di-Ioia.-MACTE-Termoli-300x200.jpg)
Parola alla neodirettrice del MACTE – Museo d’Arte Contemporanea di Termoli, che è tornato ad accogliere il pubblico dopo la chiusura con una serie di…
![Poetronicart. Cos’è e cosa fa lo spiega Gianluca Marziani in questa intervista](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/01/Poetronicart-300x169.jpg)
Arte, economia, scienza e tecnologia. È il poker che contraddistingue Poetronicart, start-up nata nel 2017. Ora Gianluca Marziani si unisce all'impresa, con un ruolo di…
![Giorgio Morandi per la prima volta in Cina](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/01/Giorgio-Morandi.-The-Poetics-of-Stillness.-La-riproduzione-dello-studio-dellartista-allestito-allM-WOODS-Beijing-2021-©-M-WOODS-Beijing-300x169.jpeg)
È allestita al museo M WOODS di Pechino la prima monografica in terra cinese dedicata a Giorgio Morandi. Un viaggio attraverso la produzione del pittore…