interviste
Si basa sull’idea di contaminazione il lavoro svolto da Studio Traccia, formato da Claudia Orsetti e Luigi Olivieri e autore degli appuntamenti in streaming, al…
La scoperta di Porto e Matosinhos a piedi, secondo una riflessione che parte dalle intuizioni dei situazionisti, l’attivazione di luoghi dimenticati delle due città grazie…
Un documentario italiano tenta la corsa verso gli Oscar. Al centro del film, diretto da…
La casa editrice Oblomov porta in libreria “Come rubare un Magnus”, ultima prova d'autore di…
Curatrice della terza edizione di Ecoweek, l’architetta e ricercatrice Marialuisa Palumbo ha scelto di dedicare l’appuntamento, in programma nel weekend, al tema dell’intersezionalità, ovvero alla…
La Cassa Depositi e Prestiti, l’istituto finanziario statale che promuove lo sviluppo economico italiano, è custode di una importante raccolta d’arte nella sede centrale romana.…
L’associazione culturale Miano Mediterranea ha lanciato una open call rivolta ad artisti stranieri residenti nella…
Cresciuto fra graffiti e writing, Psiko affronta la realtà decostruendola e scomponendone le immagini. Per…
Sarà Valentino Catricalà il responsabile di SODA gallery a Manchester. SODA è una nuova realtà espositiva e di ricerca che approfondisce il dialogo fra tecnologia…
In piena crisi globale, l’artista messicano Damián Ortega riflette sulle potenzialità del tempo presente e sulla necessità, per l’arte, di riaccendere il dialogo con la…
L’artista calabrese di base a Bologna e tra i protagonisti dell’ultima edizione digitale di ArtVerona,…
Viva, morta o X? 89esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…