interviste

Alta formazione artistica. Temi e problemi

Quali sono i pregi e i difetti dell'alta formazione in campo artistico in Italia? Quali le best practice all'estero che si potrebbero adottare? Come sono…

Gli artisti e la ceramica. Intervista a Luca Pancrazzi

Dal 1982 all'altroieri. La puntata numero 44 della serie di interviste “Gli artisti e la ceramica” vede protagonista Luca Pancrazzi.

Un (non) manuale per giovani artisti. Intervista a Giulio Alvigini

Dopo quasi 1000 post sulla sua pagina Instagram da oltre 13mila follower, Giulio Alvigini pubblica…

Spazi d’artista. 10 artisti della Collezione Farnesina: Luca Pozzi

Parte oggi su Artribune una nuova web serie dedicata all'arte contemporanea italiana. Si intitola “Spazi…

Walk of Muses#27: Craig Leon e Ian Ottaway

Il nuovo appuntamento con Walk of Muses, rubrica di Samantha Stella dove la musica incontra l’arte, presenta il ritratto del compositore statunitense Craig Leon e…

Comunicare e osservare il presente. Intervista al fotografo Gregory Crewdson

Mentre nella sede di Rue Beaubourg la Galerie Templon ospita la personale di Jim Dine, nel suo secondo spazio parigino la galleria rende omaggio al…

La necessità di essere un artista. Parola a Jim Dine

Protagonista della mostra allestita alla Galerie Templon di Parigi, Jim Dine ripercorre la sua carriera,…

Arte, libertà e bellezza. Una video-intervista con Ernesto Treccani

Una video-intervista ad Ernesto Treccani, restaurata dall’archivio di Cineteca del Veneto e pubblicata online, ci…

Artista e ambasciatrice. Intervista a Silvia Giambrone

Con “Teatro anatomico” ha vinto la nona Biennale di Kaunas nel 2013 e nel 2016 è stata nominata ambasciatrice per Kaunas2022. Parliamo di Lituania con…

Alta formazione artistica in Italia. Pregi e difetti secondo Pietro Di Terlizzi

Come è cambiata la formazione artistica in Italia? Quali gli scenari possibili? Quali i necessari cambiamenti? Prosegue con l’opinione di Pietro Di Terlizzi, direttore dell'Accademia…

Da Firenze l’architettura human-scaled di ND Studio

Recentemente premiati dall’In/Arch, gli architetti di ND Studio si autodefiniscono “progettisti e operatori culturali”. A…

Andare oltre la Street Art. Intervista a Liqen

Le sue radici affondano nella Street Art, ma la sua poetica ha preso altre strade.…