interviste
![Spiritualità e magnetismo a Napoli. Intervista all’artista Gianluigi Maria Masucci](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/10/Gianluigi-Maria-Masucci-Punto-Magnetico-di-arte-contemporanea-studio.-Palazzo-Filomarino-Napoli.-Courtesy-lartista-300x227.jpg)
Parola all’artista napoletano Gianluigi Maria Masucci, che ha trovato nella sua città l’ispirazione per dare forma alla propria ricerca, mescolando storia antica e contemporanea, mito…
![Come un’architettura di carta: la storia della rivista Vesper](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/10/Vesper.-Rivista-di-architettura-arti-e-teoria-_-Journal-of-Architecture-Arts-Theory-n.-1-Supervenice-autunno-inverno-2019-_5-300x212.jpg)
Parola a Sara Marini, direttrice di “Vesper”, la rivista semestrale nata un anno fa nell’ambito dello IUAV di Venezia. Un prodotto editoriale “lento”, che approfondisce…
![Walk of Muses #18: Annie Hardy e Stony Sugarskull](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/10/Annie-Hardy.-Photo-Wade-Ryff-300x201.jpg)
Il nuovo appuntamento con Walk of Muses, la rubrica di Samantha Stella dove la musica incontra l’arte, presenta il ritratto della songwriter statunitense Annie Hardy…
![Feminist Art: il graphic novel dedicato alle donne che hanno rivoluzionato l’arte](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/09/Valentina-Grande-Eva-Rossetti-–-Feminist-Art-Centauria-Milano-2020-_thumb-300x195.jpg)
Arte, politica ed emancipazione civile: sono questi gli ingredienti alla base di “Feminist Art”, il nuovo graphic novel firmato da Valentina Grande ed Eva Rossetti.…
![Romaeuropa Festival 2020. Intervista al neopresidente Guido Fabiani](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/02/1-Jesus-Rubio-Dario-Gran-Bolero.-Photo-Claudia-Córdova-Zignago.-Courtesy-Romaeuropa-Festival-696x465-300x200.jpg)
In carica dallo scorso 1 settembre, Guido Fabiani (già Presidente Vicario della Fondazione Romaeuropa) succede…
![Una dinastia di galleristi. Intervista ai parigini Templon](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/09/Abdelkader-Benchamma.-Engramme.-Exhibition-view-at-Galerie-Templon-Parigi-2020.-Photo-©-Isabelle-Arthuis.-Courtesy-Templon-Parigi-Brussels-_3-300x200.jpg)
Parola a Daniel e Mathieu Templon, due generazioni a confronto alla direzione della Galerie Templon di Parigi. La trovate proprio vicino al Pompidou.
![Per un’architettura estranea alle soluzioni generiche. Intervista a Fabrizio Barozzi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/09/Fabrizio-Barozzi-intervista-a-cura-di-Itinerant-Office-300x200.png)
Cofondatore con Alberto Veiga dello studio Barozzi Veiga, con sede a Barcellona, l'architetto italiano ricostruisce i suoi esordi in questa video intervista, a partire dalla…