interviste

Walk of Muses #11: Giovanni Sollima e Julia Kent

Il nuovo appuntamento con “Walk of Muses” presenta il ritratto del violoncellista e compositore italiano Giovanni Sollima e della violoncellista e compositrice canadese Julia Kent.

Architettura. Il collettivo Orizzontale e tutte le possibilità del vuoto

Dall’esperienza di rigenerazione urbana, attualmente in progress, di “Prossima Apertura” ad Aprilia, fino al lancio della nuova piattaforma “Vuoto”, intervista a tutto campo al collettivo…

Pandemia e musei del Benelux. La Fondazione Boghossian a Bruxelles

Il nostro reportage partito da Anversa prosegue verso Bruxelles. C’è chi punta su tour virtuali…

Ripartire da Gibellina, fra didattica e teatro

Occhi puntati sul Belice e su Gibellina, emblema di forza e determinazione nell’affrontare, grazie all’arte,…

Carne, lo street artist dell’abbandono

La sua ricerca lo connette all’ambito del post-graffitismo e affonda le radici negli spazi abbandonati e nel contrasto fra il bianco e il nero. Lui…

Pandemia e musei del Benelux. Il Moco Museum di Amsterdam

Fa tappa ad Amsterdam il viaggio per comprendere come stanno affrontando la crisi i musei del Benelux. Per le piccole strutture museali e fondazioni l’imperativo…

Nasce OBOE: nuova rivista accademica sulle mostre e le opere. Intervista ad Angela Vettese

Nasce una nuova rivista accademica (due numeri l’anno) dedicata al mondo dell’arte contemporanea e delle…

Fotografia ieri e oggi. Intervista con Mario Cresci

A settembre Mario Cresci, figura centrale della fotografia (e dell'arte) italiana, sarà a Modena con…

Firenze riparte? Intervista all’assessore alla cultura Tommaso Sacchi

Dopo aver intervistato Filippo Del Corno, Luca Bergamo, Matteo Lepore, assessori di Milano, Roma e Bologna, incontriamo Tommaso Sacchi, assessore alla cultura del Comune di…

Walk of Muses #10: Simone Marie Butler e The Vacant Lots

Il nuovo appuntamento con Walk of Muses presenta il ritratto della musicista inglese Simone Marie Butler e del duo statunitense The Vacant Lots.

8a edizione per La Guarimba. Il cinema dove altrimenti non ci sarebbe

Dal 7 al 12 agosto ad Amantea si svolge La Guarimba, festival di cortometraggi che…

Tra architettura e arti visive: parola a Paul Robbrecht e Hilde Daem

Dal 1975 Paul Robbrecht e Hilde Daem lavorano insieme nel loro studio di Gent, in…