interviste
![Il Giardino di Lipari: una realtà locale e internazionale creata da un artista sulle Isole Eolie](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/07/Il-Giardino-di-Lipari-setting-aperitivo-300x225.jpg)
Si chiama Luca Cutrufelli e sei anni fa ha deciso di accostare alla propria attività artistica la progettazione e la creazione di un Garden Café…
![Parola ai designer #7. Studio AMeBE, le trasformiste](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/07/amebe-art_windforce12_silvermuse_sculture-img_8780-300x212.jpg)
Proseguono le nostre conversazioni con esponenti del mondo del design, a cui chiediamo di raccontarci il loro punto di vista su professione, futuro, made in…
![Il Padiglione Russia alla Biennale di Architettura raccontato da Ippolito Pestellini Laparelli](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/07/Vladimir-Rannev-An-opera.-Two-acts-the-State-Hermitage-Museum-St.-Petersburg-2012-300x200.jpg)
Nonostante la posticipazione della Biennale di Architettura diretta da Hashim Sarkis, il Padiglione Russia “esiste”…
![The Vault, il primo caveau digitale targato Art Defender](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/07/The-Vault-courtesy-David-Tremlett-Galleria-Studio-G7-Bologna-300x223.jpg)
Società fondata nel 2008 con l’obiettivo di mettere in sicurezza e valorizzare i patrimoni di musei, aziende e soggetti privati, Art Defender ha dato vita…
![Walk of Muses #8: Alessandro Cadario e Mauro Martinuz](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/07/Alessandro-Cadario-photo-Lorenza-Daverio-300x200.jpg)
Il nuovo appuntamento con “Walk of Muses” presenta il ritratto del direttore d’orchestra Alessandro Cadario e del compositore Mauro Martinuz.
![Cosa mangiavano gli antichi romani? Da Pompei a Parigi nel segno del cibo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/07/Dernier-repas-à-Pompéi-exhibition-view-at-Musée-de-lHomme-Parigi-2020-©-MNHN_JC-Domenech-2-300x191.jpg)
Il cibo, la dieta e le abitudini alimentari degli abitanti dell’antica Pompei protagonisti a Parigi al Musée de l’Homme. Per la prima volta esposti all’estero…
![Bruna Esposito, l’artista che lotta per il pianeta](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/07/Bruna-Esposito-Doġal-Gübre-Tuvaleti-Toilette-organica-2003.-Gabinetto-pubblico-con-sistema-compost-a-secco.-Courtesy-l’artista.-Esposizione-Biennale-di-Istanbul-c-300x225.jpg)
Protagonista della mostra in attesa di essere aperta al Muntref-Centro de Arte y Naturaleza di Buenos Aires, appena la pandemia avrà allentato la sua morsa…