interviste

Il Giardino di Lipari: una realtà locale e internazionale creata da un artista sulle Isole Eolie

Si chiama Luca Cutrufelli e sei anni fa ha deciso di accostare alla propria attività artistica la progettazione e la creazione di un Garden Café…

Parola ai designer #7. Studio AMeBE, le trasformiste

Proseguono le nostre conversazioni con esponenti del mondo del design, a cui chiediamo di raccontarci il loro punto di vista su professione, futuro, made in…

Il Padiglione Russia alla Biennale di Architettura raccontato da Ippolito Pestellini Laparelli

Nonostante la posticipazione della Biennale di Architettura diretta da Hashim Sarkis, il Padiglione Russia “esiste”…

Didattica e inclusione nel Giardino Sonoro di Pinuccio Sciola

Una lunga intervista a Maria Sciola, erede dell’artista Pinuccio, ideatore del Giardino Sonoro, in Sardegna.…

The Vault, il primo caveau digitale targato Art Defender

Società fondata nel 2008 con l’obiettivo di mettere in sicurezza e valorizzare i patrimoni di musei, aziende e soggetti privati, Art Defender ha dato vita…

Walk of Muses #8: Alessandro Cadario e Mauro Martinuz

Il nuovo appuntamento con “Walk of Muses” presenta il ritratto del direttore d’orchestra Alessandro Cadario e del compositore Mauro Martinuz.

80 anni con Gianni Pettena, artista radicale

A poco più di un mese dai suoi 80 anni, Gianni Pettena ripercorre la sua…

Intervista a Juan Herreros, progettista del nuovo Munchmuseet di Oslo

Dopo Odile Decq, il ciclo di video-interviste"Past, Present, Future: about being an architect yesterday, today,…

Cosa mangiavano gli antichi romani? Da Pompei a Parigi nel segno del cibo

Il cibo, la dieta e le abitudini alimentari degli abitanti dell’antica Pompei protagonisti a Parigi al Musée de l’Homme. Per la prima volta esposti all’estero…

Bruna Esposito, l’artista che lotta per il pianeta

Protagonista della mostra in attesa di essere aperta al Muntref-Centro de Arte y Naturaleza di Buenos Aires, appena la pandemia avrà allentato la sua morsa…

Tutto pronto per la Biennale Gherdëina. Intervista al curatore Adam Budak

Nonostante il clima di incertezza che continua ad avvolgere il presente, l’appuntamento biennale con l’arte…

Il MAAT di Lisbona, un prototipo di museo. Parla la direttrice Beatrice Leanza

Un museo che cambia in riposta ai mutamenti della città e del presente. La direttrice…