interviste

Ritorna la Straperetana: intervista a più voci con gli organizzatori

Paola Capata, Delfo Durante, Saverio Verini e Matteo Fato raccontano la prossima edizione della Straperetana. Con 21 artisti “produttori di silenzio” e un focus sull’Abruzzo

Una vita ready-made: il fumetto ispirato alla vita di Marcel Duchamp

Più pop di Andy Warhol. Più rivoluzionario di Salvador Dalí. Più astratto di Jackson Pollock... Più geniale di tutti! La vita e l'opera di Marcel…

Dialoghi di Estetica. Parola a Flavio Favelli

Parola a Flavio Favelli, artista che ha fatto del tema della memoria, personale e collettiva,…

Intervista immaginaria alla macchina fotografica di Michelangelo Antonioni in Blow Up

Dopo l’intervista al Monocromo blu di Yves Klein, diamo la parola alla macchina fotografica di…

Walk of Muses #4: Scott Gibbons e freddie Murphy

Il nuovo appuntamento con Walk of Muses presenta il ritratto del compositore statunitense Scott Gibbons e del compositore italiano freddie Murphy.

Password. Terza puntata del video-podcast per immaginare il futuro

Dopo Saul Marcadent e Caroline Corbetta, è il turno di Cloe Piccoli per la seconda puntata del video-podcast ideato da Federico Pepe per Le Dictateur.…

Intervista immaginaria con il Monocromo blu di Yves Klein

Se le opere d'arte potessero parlare? Abbiamo immaginato che lo facesse “IKB 3, Monochrome blue”…

Apre in Puglia cijaru, un nuovo progetto d’arte socially engaged. L’intervista ai fondatori

Il 26 giugno, con una mostra dell’artista catanese residente a New York, Maria D. Rapicavoli…

Dalla pittura alla ceramica. Intervista a Gianni Asdrubali

Tutto pronto per la mostra dedicata da Palazzo Callicola a Spoleto a Gianni Asdrubali, pittore con la passione per la ceramica.

Dr. Lakra, il figlio ribelle dell’arte contemporanea messicana. L’intervista

Recentemente vi abbiamo raccontato Città del Messico da (quasi) ogni punto di vista. Ma quella metropoli – come e più di tante altre – è…

A Venezia riapre il Teatro La Fenice e rivoluziona i suoi spazi

Perché considerare una limitazione come un’impossibilità, quando potrebbe diventare l’espediente per sperimentare varianti drammaturgiche e…

La Fase 3 dei Musei italiani: intervista a Flaminia Gennari Santori

La direttrice delle Gallerie Nazionali Barberini e Corsini a Roma racconta la ripartenza. Emozionante, ma…