interviste

Didattica e musei. Parola al MART di Rovereto

Prosegue il nostro cammino a tappe per incontrare i più importanti Dipartimenti Educativi italiani. Stavolta la destinazione è il MART di Rovereto che, nonostante vanti…

Giovani artisti e quarantena. Parola a Veronica Bisesti

Su cosa stanno lavorando da casa i giovani artisti in quarantena? Riprendono i nostri incontri virtuali in giro per l’Italia. Questa volta è il turno…

Gli artisti e la ceramica. Intervista ad Antonio Violetta

La terra è la materia d’elezione di Antonio Violetta, che dagli Anni Ottanta la utilizza…

Il fumetto (inedito) di Adam Tempesta dedicato ai medici in lotta contro il virus

Anche in queste giornate di quarantena, Artribune continua a bussare alle porte dei migliori fumettisti…

L’anniversario di Superstudio Più, il Coronavirus e il mondo che verrà. Parola a Gisella Borioli

Com’è cambiato il sistema design nell’ultimo ventennio? Che impatto avrà la crisi che stiamo vivendo? E Milano riuscirà a rialzarsi? Abbiamo rivolto queste domande, e…

“WE’RE ALL IN THE SAME BOAT”: la storia di quei manifesti apparsi sui muri di Firenze

La giovane artista Michela Carlotta Tumiati ha scelto di riprendere le parole del Manifesto della Barcolana del 2018, realizzato da Marina Abramović, per dar loro…

La cultura nel Dopoepidemia: ricadute emozionali su accessibilità e fruizione culturale

Passato il COVID-19, alla riapertura molte cose saranno cambiate, in noi e attorno a noi.…

La sfida del web intrapresa dai musei a causa dell’epidemia. Parla Andrea Concas

A seguito della totale chiusura dei musei un materiale impressionante di contenuti culturali si è…

Cos’è l’archeologia dei media? Intervista a Jussi Parikka

Parola all’autore del saggio “Archeologia dei media”, recentemente tradotto in italiano. Una riflessione sull’importanza dello studio del passato per comprendere l’attualità, anche in ambito tecnologico.

Disegnare la quarantena: tre nuovi fumetti di Cristina Portolano

Cristina Portolano è tra le matite più rappresentative del fumetto italiano contemporaneo. L'abbiamo intervistata per sapere come sta passando la sua quarantena, e per farci…

Dieci anni di galleria milanese Luca Tommasi. Il suo fondatore si racconta

Ha lavorato nelle case d’asta, nei canali televisivi, nella curatela. Poi ha deciso di mettersi…

Miti e mitologie dell’arte. La rubrica online di Giacinto Di Pietrantonio

Raccontare ognuna delle regioni italiane attraverso l’arte, ricorrendo anche alle ceramiche di Ugo La Pietra.…