interviste

Bergamo, al via i lavori per il nuovo Centro Piacentiniano. Parola a Gianluca Gelmini

A gennaio 2020 inizierà il cantiere per la riqualificazione di Piazza Dante, a Bergamo, primo “tassello” del vasto piano di recupero del Centro Piacentiniano. Ad…

Street Art, città ed equilibri precari. Intervista a ETNIK

Intervista allo street artist ETNIK, attivo da 26 anni in tutto il mondo e impegnato in un dialogo costante con la città.

Pittura lingua viva. Parola a Viola Leddi

Viva, morta o X? 69esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

L’architettura è solo un pretesto. Intervista a Matteo Vianello di Carnets

Dopo due anni di ricerca, il collettivo di architetti Carnets ha pubblicato il libro “Architecture…

Il caso del Plastic di Milano. Intervista a Sergio Tavelli

A poco più di un mese dalla morte di Lucio Nisi, uno dei fondatori del Plastic di Milano, la parola va a Sergio Tavelli, responsabile…

Versilia, partono i lavori per il Museo Mitoraj. Ecco come sarà

Alla vigilia dell’avvio del cantiere che porterà, a giugno 2021, all’apertura del Museo Mitoraj, parola all’architetto Paolo Brescia dello studio OBR, che con il socio…

Cosa c’entra l’olio d’oliva con l’arte contemporanea? Storia del Premio Carapelli for Art

Istituito in occasione del 125esimo anniversario dalla nascita della casa olearia toscana, il Premio Carapelli…

Il Figlio Velato di Napoli. Video-intervista allo scultore Jago

Il Figlio Velato arriva a Napoli, nel rione Sanità. La Chiesa di San Severo fuori…

Pittura lingua viva. Parola ad Andrea Martinucci

Viva, morta o X? 68esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Come sarà il 2020 dei Musei italiani? L’inchiesta di Artribune parte dalla GaMeC di Bergamo

Comincia da Bergamo la nuova inchiesta di Artribune sui Musei italiani. Abbiamo chiesto loro come sarà il 2020. Il primo a risponderci è Lorenzo Giusti,…

Visionari digitali. Bill Vorn e la robotica umanistica

Parola a Bill Vorn, artista che da trent’anni indaga il sempre più attuale tema della…

Dialoghi di Estetica. Parola a Cosimo Veneziano

Arte e comprensione della realtà quotidiana si intrecciano nella pratica di Cosimo Veneziano, che si…