interviste

Piergiorgio Castellani, Keith Haring e il murale Tuttomondo. Storia di una amicizia

Abbiamo scovato, e intervistato, l’allora giovanissimo studente toscano che convinse Keith Haring a realizzare il celebre murale a Pisa. Una storia di amicizia, oltre le…

Atmosfere nordiche. Nazzarena Poli Maramotti a Roma

Z2O, Roma – fino al 31 gennaio 2020. Prima personale di Nazzarena Poli Maramotti da Sara Zanin, con un nucleo di opere recenti nate da…

Studiare la censura per capire la società. Intervista al collettivo Radha May

All'ICA di Milano, fino al 2 febbraio 2020, è in corso la mostra del collettivo…

Quando la migrazione è una “cuestiones de estado”. Intervista a Regina José Galindo

L’artista guatemalteca, invitata per una residenza presso l’Accademia di Spagna a Roma, racconta il suo…

Biennale di Bangkok 2020. Intervista al curatore Apinan Poshyananda

Abbiamo intervistato un pioniere della curatela globale come Apinan Poshyananda durante la lecture tenutasi presso NABA – Nuova Accademia di Belle Arti di Milano. Il…

Fantagraphic. A tu per tu con il fumettista Squaz

Venti anni di fumetti, e non sentirli. Dopo avere ripercorso la sua carriera nel nuovo libro-antologia “Sarò breve”, Squaz si racconta, facendo il punto della…

Pittura lingua viva. Parola a Fabio Marullo

Viva, morta o X? 66esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Martin Eden è il figlio della cultura del narcisismo. L’intervista al regista Pietro Marcello

Lo abbiamo incontrato nell’ambito della Viennale 2019 e gli abbiamo chiesto di raccontarci il suo…

Genio & Sregolatezza. Un programma tv racconta la storia vista dagli artisti

Ogni lunedì, sulle frequenze di Rai Storia, un programma racconta la storia recente del nostro Paese attraverso le opere degli artisti contemporanei. Dagli Anni Cinquanta…

La vertigine della libertà. La pittura di Mona Osman a Reggio Emilia

Allestita fino a febbraio alla Collezione Maramotti di Reggio Emilia, la mostra della giovane artista Mona Osman unisce religione, esistenzialismo e spiritualità. Ce la racconta…

Didattica e arte. Il laboratorio di Palazzo Esposizioni a Roma

Parola alle responsabili del Laboratorio d’arte di Palazzo Esposizioni, cuore pulsante della didattica dell’istituzione romana.

Infrastrutture, architettura, paesaggio. Parola a Stefano Boeri

In concomitanza con l’inaugurazione della stazione di Matera Centrale, l’architetto Stefano Boeri racconta questo progetto…