interviste

Uno strano spazio intermedio. Video-intervista a Mark Leckey

Dal ruolo della tecnologia nella società alla capacità di far riflettere le persone. L'artista britannico Mark Leckey si racconta davanti alle telecamere in occasione di…

Pittura lingua viva. Parola a Marta Ravasi

Viva, morta o X? 62esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Gli artisti e la ceramica. Intervista a Chiara Camoni

Chiara Camoni è la nuova protagonista delle rubrica dedicata al legame fra gli artisti e…

Pittura e controcultura. Intervista a Dan Witz

A sei anni di distanza dalla sua prima mostra in Italia, la nuova sede milanese…

I videogiochi di We Are Müesli, tra storia e cultura

Intervista a Claudia Molinari e Matteo Pozzi, membri dello studio We Are Müesli, specializzati nella realizzazione di videogiochi – ma anche escape room ‒ che…

ContamiNation. Intervista doppia al designer di Pentagram Lorenzo Fanton e ad Emanuele Cappelli

Cappelli Identity Design ospita a Roma il primo designer del progetto culturale ContamiNation, organizzato con Vertigo Design e la Rufa: Lorenzo Fanton, membro dell'agenzia Pentagram,…

Artisti da copertina. Parola a Federico Cantale

La filmografia di Christopher Nolan e la tradizione futurista sono le due fonti di ispirazione…

Street Art e Anni Novanta. Intervista a Pietro Rivasi

Com'era la Street Art negli Anni Novanta? A rispondere è il curatore indipendente Pietro Rivasi,…

Fantagraphic. Vincenzo Filosa, il mangaka nippo-calabrese

Cresciuto a 'nduglia e manga, Vincenzo Filosa è una delle matite più amate del fumetto contemporaneo italiano. Lo abbiamo intervistato

Pittura lingua viva. Parola a Elena Ricci

Viva, morta o X? 61esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Oscillazioni del tempo. Marguerite Humeau a Bolzano

Museion, Bolzano – fino al 26 gennaio 2020. Museion si trasforma in una grotta del…

Dall’Iran all’Italia. Intervista a Zanbagh Lotfi

Zanbagh Lotfi è la terza “voce” della nostra inchiesta sul mondo dell’arte dal punto di…