interviste

Come cambia il programma di residenze per curatori alla Fondazione Sandretto

Uno dei programmi di residenza per curatori più longevi di Italia si rinnova e adotta un format ricco di novità. A spiegarle è Michele Bertolino…

L’architettura? È qualcosa di vivo. Intervista all’architetta Elizabeth Diller

Ultimi giorni per visitare al MAXXI di Roma la mostra “Architettura instabile”, la cui curatela e il progetto di allestimento si devono al noto studio…

Il teatro come espressione sincretica. Intervista all’ensemble più sperimentale d’Italia

Psicoanalisi, filosofia, scienza. Non c’è alcun giudizio ma solo Interesse, affetto e curiosità nella ricerca…

Le questioni di genere riguardano tutte e tutti. E ogni città

Abbiamo intervistato le ricercatrici Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro, in prima linea per capire cosa…

“Il nipote di Marinetti ha criticato la mostra sul Futurismo senza averla vista”. Parla il curatore Gabriele Simongini

“Come si può criticare una mostra senza averla neppure visitata?” Queste le parole con cui il curatore della mostra alla GNAMC, attualmente la più discussa…

La storia illustre della famiglia Barberini raccontata in un libro dal suo erede

Urbano Barberini, discendente del casato che diede i natali al celebre Papa Urbano VIII, anticipa ad Artribune i punti chiave di questa storia affascinante, che…

Tutta la storia della Fondazione Crespo di Francoforte. Creata da un’artista per altri artisti

In occasione della mostra dedicata a Laura Huertas Millán e Sarker Protick, i due vincitori…

Un libro racconta come sono state rappresentate le donne in 70 anni di tv italiana. Intervista all’autrice

Settant’anni di programmazione Rai raccontano il ruolo della donna, tra sfruttamento, evoluzione, emancipazione, educazione e…

Tra Özpetek e Garrone: l’intervista al costumista Stefano Ciammitti sui retroscena dei costumi

Il costumista svela i retroscena del film di Ferzan Özpetek “Diamanti” e il lavoro con la sartoria Tirelli-Trappetti. Dalla ricerca sartoriale alla sperimentazione e combinazione…

Anche l’Universo avrà il suo padiglione durante la Biennale di Architettura a Venezia 2025 

Non un padiglione nazionale, ma universale: il Padiglione Universo nasce da un’idea dell’ingegnere spaziale Claudia Kessler e ospiterà una mostra collettiva internazionale. Ne parliamo con…

Antonia Sautter racconta in un’intervista come nasce la magia del carnevale veneziano 

Cosa c’è dietro la magia del carnevale di Venezia? Lo racconta in un'intervista la stilista…

Arte e musica. Intervista all‘artista e cantautore Jesse Perret

Ritratto del songwriter e artista italiano Jesse Perret, fondatore della band noise rock Lasael. Dalle…