interviste
Si chiama Wall Surfaces (27 stops – Bari) ed è un omaggio alla gallerista Marilena Bonomo scomparsa nel 2014. Ecco di cosa si tratta
Attualmente impegnato nel progetto di recupero del Museo Archeologico Oliveriano di Pesaro e nel riallestimento museografico della sua collezione permanente, lo studio di architettura stARTT…
Il direttore di artmonte-carlo Thomas Hug ci ha raccontato la prossima edizione della fiera che…
La ceramica è materia prima per molti artisti contemporanei. Questa volta prende la parola Gianluca…
Diciannove opere del grande maestro quattrocentesco riunite a Milano. Un’occasione da non perdere per scoprire ancora una volta la sua modernità nel leggere l’animo umano.
A 350 anni dalla morte di Rembrandt, l’Olanda gli rende omaggio con un lungo anno di celebrazioni. Si comincia con L’Aia e Amsterdam.
Da ArcoMadrid a TBA21. Intervista a Carlos Urroz, ex direttore della fiera dell’arte contemporanea, fresco…
Viva, morta o X? 34esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…
Fra i protagonisti della XXII Triennale di Milano, la lituana Emilija Škarnulytė racconta origini ed evoluzioni della sua ricerca artistica.
Alla vigilia dell’apertura della retrospettiva “Leonardo Ricci 100 ‒ Scrittura, pittura e architettura. 100 note a margine dell’Anonimo del XX secolo”, abbiamo incontrato i progettisti…
Parigino di nascita, londinese di adozione, è in primissima linea nell’applicazione delle nuove tecnologie all’ambiente…
Fantagraphic, la rubrica di fumetti di Artribune, passa la parola a un'altra protagonista del fumetto…