interviste

L’arte urbana raccontata da Luca Rancy

Nuovo appuntamento con i protagonisti della scena street italiana contemporanea. Stavolta a prendere la parola è Luca Rancy.

Design Collisions. Intervista a Laura Traldi

Alla Cascina Cuccagna, la mostra curata dalla giornalista Laura Traldi si concentra sul potere delle idee collettive e sull’idea di design come antidoto alle fratture…

Pittura lingua viva. Parola a Rudy Cremonini

Viva, morta o X? 33esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

L’arte pubblica nell’era digitale. Intervista a Sebastian Errazuriz

L'artista e designer cileno Sebastian Errazuriz è l'autore della grande installazione “blu Marble” visibile in…

La nuova sala del Cartone di Raffaello disegnata da Stefano Boeri Architetti

Torna visibile dopo quattro anni di restauro il Cartone preparatorio della Scuola di Atene di Raffaello. Alla Pinacoteca Ambrosiana il nuovo allestimento è firmato dallo…

Da Kounellis alla sperimentazione. Intervista a Carlo Rea

Gallerja, Roma ‒ fino al 25 maggio 2019. Parola a Carlo Rea, protagonista della mostra curata da Bruno Corà negli spazi romani di Gallerja. Spaziando…

Amnesia, un libro come progetto artistico. Intervista all’autore Douglas Anthony Cooper

“Amnesia” è un libro che, come spiega l'abstract, “spinge il lettore a interrogarsi sul significato…

Apre a Milano Scaramouche loves Aline, la nuova galleria di Daniele Ugolini

Dopo l’esperienza newyorchese di Scaramouche a Manhattan, il gallerista italiano torna in patria e apre uno spazio a Milano durante l’art week. Lo abbiamo intervistato

Versus. Il dibattito tra pensiero e azione

Un nuovo dialogo tra due grandi artisti per la rubrica “Versus”. Giorgio Griffa e Nico Vascellari sono invitati a una riflessione sul modo in cui…

Un fumetto nello slum di Nairobi. Intervista agli autori di “Lamiere”

“Lamiere”, pubblicato da Feltrinelli Comics, è il reportage per immagini di un viaggio in uno…