interviste

MMOMA. Un museo d’artista a Mosca

A colloquio con Vasili Tsereteli, che dal 2002 dirige il MMOMA. Ovvero una struttura articolata in ben sette sedi fisiche e in una marea di…

Apre il nuovo centro d’arte ICA Milano. Intervista esclusiva con Alberto Salvadori

Fra una decina di giorni apre al pubblico ICA – Istituto Contemporaneo per le Arti. Un altro tassello nella sempre più composita offerta culturale milanese.…

Verso un’architettura eretica. Intervista a Gianluca Peluffo

A Sokhna, in Egitto, sta per essere posata la prima pietra della moschea compresa nel…

Didattica museale. Focus sulla mostra di Marina Abramović a Firenze

Ci sono mostre, nella vita di un educatore museale, in cui tutti sognano di lavorare…

La pittura come modo di processare l’esperienza. Intervista con Cecily Brown

Una lunga e interessante conversazione con Cecily Brown, pittrice britannica di base a New York. L'artista racconta come nascono le sue opere ai microfoni del…

Come sarà il 2019 dei Musei italiani? Intervista a Giorgio de Finis direttore di Macro Asilo

Continua la nostra indagine sul 2019 dei grandi musei italiani. Tirando le fila dell’anno appena conclusosi e con qualche accenno a che cosa accadrà in…

100 anni con Mimmo Rotella

A cento anni dalla nascita di Mimmo Rotella, la Galleria Nazionale di Roma ospita la…

Pittura lingua viva. Parola a Guglielmo Castelli

Viva, morta o X? Ventesimo appuntamento con la nuova rubrica dedicata alla pittura contemporanea in…

Fantagraphic. Nella steppa russa con Lise & Talami

“Il futuro è un morbo oscuro, dottor Zurich!” è il nuovo graphic novel di Alessandro Lise e Alberto Talami (o più semplicemente Lise & Talami),…

John Singer Sargent a Stoccolma

Dopo anni di restauri e un investimento da 110 milioni di euro, il Nationalmuseum di Stoccolma riapre i battenti. E accoglie la prima retrospettiva scandinava…

Incisione e arte contemporanea. Gianna e Maria Pina Bentivenga

Le sorelle Bentivenga, Gianna e Maria Pina, sono entrambe artiste. Le unisce la passione per…

Nello studio di Laurina Paperina, l’artista che si vendica del mondo contemporaneo

Un ritratto a tutto tondo di Laurina Paperina, artista trentina reinterpreta il mondo della cultura…