interviste

Undici anni del festival Lo schermo dell’arte a Firenze. Intervista a Silvia Lucchesi

A pochi giorni dalla chiusura dall’edizione 2018, a prendere la parola è la direttrice del festival fiorentino per un bilancio di questa edizione e una…

Fantagraphic. Lezioni di psichedelia con Adam Tempesta

Difficile non perdersi nel mondo di Adam Tempesta, un universo fatto di colori e porte che si aprono su realtà sconosciute. È da poco in…

Danza e fluidità. Intervista a Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi

Parola al duo che ha regalato alla danza una gamma di inedite sfumature.

Paola Marini lascia le Gallerie dell’Accademia di Venezia. Riflessioni e bilanci

Anche Paola Marini rientra fra i direttori dei musei autonomi che a breve dovranno essere…

I Martedì Critici – Miltos Manetas

Ospite del terzo appuntamento della stagione autunnale de "I Martedì Critici", gli incontri con i protagonisti della scena contemporanea, è Miltos Manetas. Nato e cresciuto…

Milano e il futuro, tra musica e periferie. Marracash intervista Giuseppe Sala

Un evento più unico che raro: alla Milano Music Week 2018 il noto rapper della Barona ha intervistato il sindaco Giuseppe Sala. Il tema? Periferie,…

Storie a fumetti. Intervista a Giada Perissinotto

Fumettista e illustratrice, Giada Perissinotto ripercorre la sua carriera, dai banchi di scuola al lavoro…

Dialoghi di Estetica. Parola a Jorge Macchi

L’artista argentino entra nel merito della propria poetica. Spaziando dal tema dell’immagine a quello della…

Osservatorio Mantica. Al via la rassegna dedicata all’inganno

Un mese di arti performative ha preso il via sullo sfondo del Teatro Comandini di Cesena. Ne abbiamo parlato con la direttrice Chiara Guidi.

Pittura lingua viva. Parola a Gianluca Di Pasquale

Viva, morta o X? Quattordicesimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Murat Yazar e le ombre del Kurdistan

Raccontare il Kurdistan attraverso la fotografia. È questo l’obiettivo di “Ombre del Kurdistan”, il progetto…

L’arte di guardare oltre: un’intervista a Roger Hiorns

Cristallizza appartamenti e oggetti, seppellisce aerei da guerra e sta preparando una nuova serie di…