interviste

Maschere e animismo. Intervista a Michael Fliri

Parola all’artista altoatesino autore di una profonda riflessione sul tema dell’animismo.

Tutto pronto per Manifesta 12 a Palermo. L’intervista ai curatori

A pochi giorni dall’avvio dell’edizione numero dodici di Manifesta, ospite della città siciliana, abbiamo chiacchierato con il team di curatori della biennale itinerante. Individuando i…

Quando l’arte è viva. Parola a Piero Gilardi e Walter Caporale

Dopo la panoramica sugli artisti che hanno fatto del legame uomo-natura il loro terreno di…

Da Raymond Roussel a Palermo. Conversazione con Luca Trevisani

Maria Rosa Sossai ha intervistato Luca Trevisani, ideatore del progetto “Raymond”, in corso a Palermo…

Domande sul vivente. Intervista alla curatrice Gabriela Galati

Parola alla curatrice della mostra allestita presso aA29 Project Room a Milano. Una riflessione creativa sulle tante forme del “vivente”.

Talenti fotografici. Intervista a Giulia Marchi

Parola a Giulia Marchi, fra i nuovi talenti dell’obiettivo. Una chiacchierata a tutto tondo sulla fotografia, ma anche sulla letteratura e l’arte plastica.

Yinchuan Biennale. Parla il curatore Marco Scotini

Inaugura il 9 giugno la seconda edizione della Yinchuan Biennale. Una rassegna che ha i…

Nasce la Fondazione Carmignac. L’intervista al direttore

Una collezione di trecento opere d’arte, messa in piedi da Edouard Carmignac ‒ fondatore della…

Educare con l’arte. Intervista a Phil Cave

Parola all’ex direttore del dipartimento di Engagement and Audiences all’Arts Council England. Una chiacchierata a tutto tondo sulle strategie educative all’insegna della creatività. In attesa…

Lotti e mercato. Intervista a Freddy Battino della casa d’aste Il Ponte

Parola al direttore del dipartimento di Arte Moderna e Contemporanea presso la casa d’aste Il Ponte, a Milano. Una conversazione a tutto tondo su come…

Alex Majoli e la fotografia

Tre i piani del MAR – Museo d'Arte di Ravenna, molti di più i piani…

Città, corpi vivi. L’editoriale di Tommaso Sacchi

Il curatore dell’Estate Fiorentina approfondisce le dinamiche responsabili della “vivacità” urbana. Portando due esempi illustri.