interviste

Hackerare la serigrafia, rielaborare il quotidiano. Intervista a Lorenza Longhi

Dalla serigrafia all’installazione, tra riferimenti all’architettura, alla pubblicità, all’interior design, sempre in una chiave sperimentale. Lorenza Longhi ha appena presentato il suo primo murale site…

Il fumettista che ha raccontato gli ultimi giorni di Adolf Hitler

Nel 2022 ha incuriosito i lettori con il racconto illustrato ispirato agli ultimi giorni di vita di Adolf Hitler. Stiamo parlando di Marco Galli, ospite…

Futuro Antico. Intervista alla storica dell’arte Maria Grazia Messina

Teme l’omologazione del mondo digitale e mette in guardia i giovani dallo specialismo, in un…

Da Parco Archeologico a polo culturale per la città. Il progetto della Laus Pompeia di Lodi Vecchio

Lo studio milanese FaseModus è intervenuto nell’area di Laus Pompeia all’insegna di una progettazione che…

Arte contemporanea negli hotel. Storia dell’alleanza di Galleria Continua con Belmond

Artisti di fama internazionale e alberghi di grande fascino sono la chiave del successo del progetto Mitico. Lorenzo Fiaschi di Galleria Continua ci racconta come…

Naessi Studio. Il fascino discreto del buon design

Un universo in accelerazione esponenziale racconta la parabola professionale dei designer romani Naessi, studio creativo multidisciplinare con tantissimi progetti all'attivo. Tre parole per descriverli? Connessioni,…

Intervista alla violoncellista Jo Quail tra metal e musica classica

La violoncellista inglese Jo Quail, che spazia tra musica classica e metal, è anche molto…

La critica delle immagini nella video-arte di Eleonora Roaro

Esiste una narrazione oggettiva? Il punto di vista dell’artista che mette in discussione le immagini,…

Monte Rosa 91. A Milano si rigenera lo storico edificio di Renzo Piano

Un nuovo polo per uffici e non solo, che punta anche a ospitare tanta cultura. Un immobile con una storia complessa, che si trasforma grazie…

Futuro Antico. Intervista al filosofo Alva Noë

La sua ispirazione la trova spesso in performer e coreografi e lavora sull'arte per comprendere appieno la mente umana e il mondo che ci circonda.…

Arte in relazione. Una conversazione tra Anna Detheridge e Alberto Garutti

Dopo la recente scomparsa dell’artista, pubblichiamo uno scambio di pensieri inedito tra la critica d’arte…

Il manuale che spiega com’è il museo oggi

Dalla storia alla normativa, dalla museografia al marketing, fino all’educazione museale e alle nuove forme…