interviste

Nita, il marchio che unisce gioielli, arte e design

L’antica lavorazione del vetro e l’avanguardia modernista si incontrano nei gioielli e nei complementi di arredo ideati da Nicolò Taliani per il suo brand milanese

Chiasso Perduto, lo spazio sperimentale per artisti a Firenze

Fondato nel 2019, Chiasso Perduto propone un diverso approccio all’arte, per il pubblico e per gli artisti. Uscendo dai soliti circuiti. L’intervista

Zurigo Art Weekend. La città svizzera diventa capitale del contemporaneo

Internazionale, democratica e multidisciplinare. Così vuole essere la tre giorni dedicata all’arte contemporanea che animerà…

Iris Biasio, la rivelazione del fumetto italiano

Con il suo graphic novel d'esordio, “Mia sorella è pazza”, ha guadagnato ottimi consensi ritagliandosi – in netto anticipo sui tempi – un posto di…

Si parla di emergenza idrica al Padiglione Portogallo alla Biennale di Architettura

Quali sfide deve affrontare l’architettura per superare l’antropocentrismo e fare i conti con le urgenze del presente? Risponde Andreja Garcia, curatrice del Padiglione portoghese alla…

Lo spirituale nella musica. Intervista al compositore Roberto Cacciapaglia

A poche ore dall’avvio del suo nuovo tour, abbiamo parlato con il compositore e pianista…

Studio AMAA, i giovani architetti italiani protagonisti alla Biennale 2023

Parola ai fondatori di AMAA ‒ Collaborative Architecture Office For Research And Development, lo studio…

Futuro Antico. Intervista al compositore Michele Dall’Ongaro

“Il futuro è il passato lanciato in avanti dal presente”. Queste e altre riflessioni sul domani nelle parole del presidente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Estetica quotidiana e design. Intervista a Gioia Laura Iannilli

Quale dialogo si crea fra il mondo della progettazione e quello dell’estetica? E come si colloca nella nostra vita quotidiana? Ne abbiamo parlato con una…

Inizia la Biennale Architettura 2023. Intervista alla curatrice Lesley Lokko

Punta sull’Africa e si pone in ascolto di realtà interdisciplinari ed emergenti la 18. Mostra…

Intervista a Michel Haddi, il fotografo realista delle dive della moda

Da ristoranti e portinerie a set e dive. Cercando i dettagli più veri dei grandi…