interviste

Futuro Antico. Intervista allo scrittore Bernardo Zannoni

Il più giovane vincitore del premio Campiello Bernardo Zannoni ci racconta come la nuova generazione affronta la contemporaneità

L’album che mescola Italo Body Music, techno e dancefloor. Intervista a Hayden Payne

Si intitola “Your Last Everything” l’album di debutto dei Soft Crash, il duo formato dal produttore cresciuto a Tolosa Pablo Bozzi e dal newyorchese Hayden…

Le storie degli artisti che fanno anche altro nella vita

Per necessità o per passione. In ambiti limitrofi come la moda e la musica oppure…

Light Art: è ancora ambientalmente sostenibile? Parola all’esperto

In un momento di forte crisi energetica, è d’obbligo interrogarsi sulla natura e sugli effetti…

Essere street photographer. Intervista a Umberto Verdoliva

Diamo il via a una serie di interviste, in collaborazione con Daylight School di Roma, a chi ha scelto la street photography come linguaggio. Si…

Futuro Antico. Intervista al compositore Giorgio Battistelli

Costruisce ponti tra passato e futuro e tra arte e musica. Questo è il senso del tempo per il compositore Giorgio Battistelli, invitato a riflettere…

Registrare un album al Museo Munch di Oslo. Intervista a Mette Henriette

La giovane performer, compositrice e sassofonista sámi-norvegese Mette Henriette, che si esibisce nei musei e…

Eugenia Vanni, l’artista che mette in discussione la pittura

Si concentra sul bordo del quadro anziché sul suo centro e si interroga sull’illogicità della…

Un film sottile e violento. Intervista a Mario Milizia, artista senza etichette

Non è possibile definire in maniera univoca il lavoro di Mario Milizia, che da sempre combina linguaggi artistici diversi. Nella sua ultima opera si ispira…

Arte e musica. Parola alla pianista sperimentale Naoko Sakata

La pianista giapponese Naoko Sakata unisce improvvisazione, avanguardia e jazz. Le abbiamo chiesto quali sono i suoi riferimenti nel mondo dell’arte e non solo

Intervista a Francesco De Grandi, il pittore che sfiora il sacro

La sua “Croce di Urbino” è stata commissionata per essere esposta nella navata centrale della…

Futuro Antico. Intervista allo storico delle religioni Giovanni Filoramo

Individualismo, crisi ambientali e destino. Ne abbiamo parlato con Giovanni Filoramo, professore emerito di Storia…