interviste

Fra arte e musica. Intervista al compositore Gasparotti

Sono le promesse internazionali della musica le protagoniste del nuovo capitolo della rubrica ispirata al legame fra arte e linguaggio musicale. Stavolta tocca al compositore…

Sacro e contemporaneo nelle nuove opere di Karin Kneffel a Roma

Gioca sul confine tra sacro e profano la pittrice Karin Kneffel, che da Gagosian a Roma “spoglia” vergini e santi delle loro virtù e lascia…

Futuro Antico. Intervista allo scrittore Edoardo Albinati

Innamorato di tutto ciò che non esiste più, lo scrittore Edoardo Albinati immagina un mondo…

Il libro che ripercorre la storia dell’arte attraverso la finestra

Già ideatrice del fortunato blog “Didatticarte”, Emanuela Pulvirenti firma un nuovo volume, che usa un…

Cori folkloristici in Triennale a Milano. Intervista ad Alexis Paul e Alessandro Sciarroni

Alla Triennale è andata in scena “Voci dal Mondo Reale”, la prima Soirée Nomade di Milano organizzata da Fondation Cartier nell’ambito della mostra “Mondo Reale”.…

I quadri-scultura di Stefano Cescon a Milano

Nello showroom milanese della Gaggenau arriva la mostra “Terra!” con i quadri-scultura in cera e paraffina di Stefano Cescon. Abbiamo intervistato il curatore Sabino Maria…

Residenze Digitali, l’iniziativa che porta le arti performative online

Il digitale non come strumento aggiuntivo, ma come contesto autonomo in cui dare forma a…

Architettura emergente: intervista a Carlana Mezzalira Pentimalli

Progettano libri come piccoli edifici. Si sono fatti conoscere con due opere pubbliche, una scuola…

Il nuovo festival di arti performative a Brescia raccontato dal direttore artistico

Ha preso il via dalla musica sperimentale il nuovo festival RAAA diretto da Fabrizio Saiu e Gabriele Mitelli a Brescia. Un’occasione per mettere in dialogo…

Futuro Antico. Intervista al grande collezionista Désiré Feuerle

Guardare il mondo con curiosità e credere in se stessi: sono questi i suggerimenti che il collezionista di origini tedesche Désiré Feuerle dà alle nuove…

Intervista a Jago: artista del marmo (e della comunicazione!)

Quando lo paragonano a Michelangelo, lui sorride, eppure Jago negli anni ha ottenuto una visibilità…

Riflessioni sul primo forum internazionale della didattica dell’arte

Parola alla responsabile del progetto EDI Global Forum for Education and Integration di Napoli svoltosi…