interviste

La mostra di Daniele Sigalot in una fabbrica metalmeccanica piemontese

Inaugurata in una fabbrica metalmeccanica a Ornavasso, sul Lago Maggiore, la WEM Gallery accoglie l’ironica riflessione di Daniele Sigalot, che per la prima volta si…

Futuro Antico. Intervista a Cecilia Alemani

Cecilia Alemani, reduce dai successi de Il latte dei sogni, la mostra internazionale della Biennale Arte 2022, racconta la sua visione del mondo, tra New…

La fiera ArtVerona punta sull’Italia. Intervista al direttore Stefano Raimondi

Dal 14 al 16 ottobre torna ArtVerona, la fiera diretta da Stefano Raimondi, che quest’anno…

Contemporaneamente. Incontro tra Giuseppe Stampone e Vittoria Schisano su Artribune Podcast

In questa puntata di “Contemporaneamente”, podcast a cura di Mariantonietta Firmani, l’artista Giuseppe Stampone e…

Futuro Antico. Intervista all’astronoma Francesca Matteucci

Ha sviluppato modelli numerici per calcolare in modo dettagliato l’evoluzione dell’abbondanza di elementi chimici nel gas delle galassie. Lei è Francesca Matteucci e l’abbiamo invitata…

Grande mostra a Bologna sui pittori di Pompei

Chi erano e come lavoravano i pittori di Pompei? Quali erano le tecniche più usate e quali sono le opere giunte fino a noi? A…

Il mestiere dello sceneggiatore di fumetti. Intervista a Sergio Badino

Quali sono i segreti di una buona storia? Chi può aspirare a diventare sceneggiatore di…

Le ossessioni di Bruce Nauman in mostra a Milano

Neon, corridoi, stanze. Sono questi i campi di intervento di Bruce Nauman al Pirelli HangarBicocca…

Parola a Eugenio Tibaldi, l’artista del margine e della mutevolezza

Spesso viene scambiato per architetto, ma non lo è. Il nuovo protagonista della rubrica “Dialoghi di Estetica” parla del suo interesse per la periferia e…

Arte e musica. Intervista a Wesley Eisold dei Cold Cave

Si è esibito con Nine Inch Nails e Soundgarden, ha portato la sua musica nei musei e ha pure aperto una casa editrice. Lui è…

Futuro Antico. Intervista al curatore Jean-Hubert Martin

È un futuro globalizzato quello che immagina Jean-Hubert Martin. Tra rapporti con gli artisti e…

Vito Ansaldi, l’illustratore che s’ispira ai social network

Dalle richieste più strane all’ultimo libro letto: Vito Ansaldi descrive la sua vita da illustratore,…