interviste

Futuro Antico. Intervista a Melania Mazzucco

Il nuovo appuntamento con la rubrica ispirata al futuro, curata da Spazio Taverna, dà la parola a Melania Mazzucco, la scrittrice che mescola parole e…

In Congo l’arte è uno strumento di indipendenza

Occhi puntati sulla Biennale di Lubumbashi, nella Repubblica Democratica del Congo. Si tratta dell’evento trainante della cultura artistica nel Paese africano

Il futuro di Genova è nel suo entroterra. Parola all’architetto Francesco Garofalo

C’è la firma di Openfabric sulla “Genova Green Strategy”, il progetto che individua nell’entroterra genovese…

La non-scuola: il progetto teatrale rivolto agli adolescenti

Parola a Marco Martinelli, cofondatore del Teatro delle Albe e ideatore della non-scuola, un’iniziativa pensata…

Rovine del passato e nuove tecnologie. Intervista all’artista Andreas Angelidakis

La sua mostra bolognese a Palazzo Bentivoglio parla di memoria e tecnologie digitali in un flusso continuo fra passato e presente. Lui è Andreas Angelidakis…

Nedko Solakov. L’artista che mescola disegno, parole e umorismo

In mostra al MAXXI di Roma e alla Galleria Continua di San Gimignano, Nedko Solakov fa il punto sulla sua carriera. Partendo dal presupposto che…

Intervista a Giovanni Fontana, teorico della poesia epigenetica

Ripercorre la storia di uno degli autori che hanno lavorato sulla poesia visiva e su…

Futuro Antico. Intervista ad Anselm Kiefer

Protagonista di una delle mostre dell’anno, allestita nella Sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale a…

In Nigeria l’arte guarda alla sostenibilità

A Lagos ha da poco inaugurato la Guest Artists Space Foundation, un luogo in cui arte, agricoltura e ambiente entrano in un dialogo serrato

La candidatura dei Teatri storici marchigiani al patrimonio UNESCO

Andrea Bruciati, direttore di Villa Adriana e Villa d’Este a Tivoli, ha presentato la candidatura dei Teatri storici marchigiani come patrimonio UNESCO. E qui spiega…

Il film sardo sulla violenza di genere. Parla il regista Giovanni Coda

Protagonista di una vicenda travagliata – è stato bocciato dalla regione Sardegna ‒, il film…

Estetica e contemporaneità. Intervista a Mariagrazia Portera

I “Dialoghi di Estetica” questo mese sostano al confine tra filosofia e biologia. E lo…