interviste

Futuro Antico. Intervista a Carlo Ratti

Dai consigli ai giovani progettisti fino all’urgenza di sostenibilità come garanzia di futuro: intervista a Carlo Ratti, uno degli architetti più apprezzati di oggi

Burundi: arte in prima linea per ricostruire il Paese

Segnato da una storia sanguinaria, il Burundi ora punta sull’arte e sulla cultura per costruire il proprio futuro. Ne abbiamo parlato con la fondatrice della…

Parola d’ordine: introspezione. Cecilia Alemani fa il punto sulla sua Biennale

A poco meno di un mese dall’apertura della 59. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, la…

Accessibilità museale e buone pratiche in un nuovo libro

Porta la firma della museologa e progettista Maria Chiara Ciaccheri e dell’architetto museologo Fabio Fornasari…

Fotografia e videogiochi. Intervista a Justin Reeve

Fotografare all’interno dei videogame. La virtual photography incontra l’architettura nel mondo steampunk di “Dishonored” fotografato da Justin Reeve

Musei e digitale. Parola al Metropolitan Museum of Art di New York

Torna la rubrica dedicata al rapporto fra musei e digitale. E torna in grande stile, con una intervista a Sofie Andersen, Head of Digital Content…

Mostre, fiere e non solo. I 50 anni di Studio La Città a Verona raccontati da Hélène de Franchis

Intervista a Hélène de Franchis, gallerista della storica galleria veronese Studio La Città che ci…

Il gusto e la cultura del cibo in Italia. La mostra al museo M9 di Mestre

Raccontare com’è cambiato il rapporto degli italiani con il cibo negli ultimi cinquant’anni e indagare…

Leonardo. Il capolavoro perduto: intervista al regista del film sul Salvator Mundi

Il Salvator Mundi è davvero di Leonardo da Vinci? Il regista Andreas Koefoed ha ricostruito una delle storie più affascinanti, rocambolesche e misteriose che negli ultimi anni…

Non solo pittura. Intervista a Roberto Alfano in mostra da ArtNoble

In mostra negli spazi di ArtNoble a Milano, Roberto Alfano ripercorre la sua carriera artistica e approfondisce i tanti linguaggi creativi di cui si serve

Come cambia l’Albania. Intervista con Edi Rama, Primo Ministro e artista

L’architettura, l’arte, i grattacieli di Tirana, la relazione con l’Italia. Una conversazione a tutto campo…

Fragili contraddizioni. Intervista ad Antonio Riello, l’artista-esploratore

Dalla pandemia alla guerra al razzismo: un dialogo a tutto tondo con Antonio Riello, autore…