interviste

Futuro Antico. Intervista allo scrittore Hanif Kureishi

Come vede il futuro uno degli scrittori più in vista del tempo presente? A rispondere è Hanif Kureishi

Il successo delle mostre immersive spiegato da un esperto

Parola a Massimiliano Siccardi, creatore di “Immersive Van Gogh Exhibit”, l’esperienza immersiva che sta spopolando oltreoceano

MACAAL, il laboratorio d’arte contemporanea in Marocco

Il Musée d’Art Contemporain Africain Al Maaden di Marrakech è una fucina creativa incentrata sull’arte…

Paesaggio e umanità sul palcoscenico. Parola al regista Filippo Andreatta

Lo scorso febbraio il Mart di Rovereto ha ospitato “Rompere il Ghiaccio”, la performance-installazione che…

Gli artisti e la ceramica. Intervista a Riccardo Previdi

Torna la nostra rubrica dedicata agli artisti che scelgono la ceramica come “materia prima” per le loro opere. Stavolta Riccardo Previdi amplia il raggio di…

Confini e geometrie nella pittura di Gillian Lawler in mostra a Torino

Il dialogo tra geometria e memoria è al centro delle opere inedite di Gillian Lawler, artista irlandese in mostra alla Galleria Weber & Weber di…

Speakart, il software che rivela lo stato di salute delle opere d’arte

Un sistema messo a punto da una giovane imprenditrice veneta aiuta a riconoscere eventuali alterazioni…

Il direttore artistico di V-A-C Foundation si dimette in risposta alla guerra: l’intervista

A pochi giorni dallo scoppio del conflitto in Ucraina, Francesco Manacorda ha rassegnato le dimissioni…

Futuro Antico. Intervista sul futuro a Michelangelo Pistoletto

La rubrica di interviste curata da Spazio Taverna stavolta vede protagonista Michelangelo Pistoletto, invitato a definire il futuro

In Ruanda la cultura è il collante dell’unità nazionale

Il nostro itinerario alla scoperta della scena culturale africana fa tappa in Ruanda per ascoltare le parole del direttore del Rwanda Museum of Art di…

Intervista al direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Kiev

Quale può essere il ruolo della cultura in questa guerra? E quali sono le conseguenze…

La guerra in Ucraina vista da un artista. Le riflessioni di Paolo Ciregia

Dal fotogiornalismo all’arte il passo è stato breve per Paolo Ciregia, che ha documentato sul…