interviste

Puerilia, l’iniziativa che avvicina i bambini al teatro

Fino ad aprile 2022, il Teatro Comandini di Cesena e la Biblioteca Malatestiana accolgono “Puerilia”, giornate di attività pensate per avvicinare i più piccoli alle…

È ad Amsterdam il primo museo-pirata del mondo

Cosa ci fa una barca con le ruote in giro per Amsterdam? Si tratta di PiMu – Piraat Museum: un museo dedicato alla mentalità pirata.…

Tutti pazzi per gli archivi. Ennesima moda o c’è di più?

Una lunga intervista a Marco Scotini sul tema dell’archivio e sulle sue implicazioni. Con l’arte,…

La provincia italiana nei fumetti di Miguel Vila

Il suo ultimo fumetto è stato pubblicato da Canicola alla fine dello scorso anno, guadagnandosi…

Futuro Antico. Intervista a Romeo Castellucci

La rubrica di Spazio Taverna declinata al futuro cede stavolta la parola a un caposaldo del teatro italiano contemporaneo, Romeo Castellucci

Uganda, dove l’arte è coscienza civile

Il nostro reportage sulla scena artistica e culturale africana fa tappa in Uganda e dà voce alla Bayimba Cultural Foundation, realtà attiva dal 2006

La guerra in Ucraina è una sconfitta anche per artisti e intellettuali. Parla Mario Botta

In questo dialogo con Alberto Fiz il grande architetto Mario Botta racconta la sua esperienza…

Riscoprire l’arte dei depositi. Il progetto del Comune di Pordenone

I depositi dei Musei Civici di Pordenone custodiscono oltre duemila opere di pregio normalmente non…

Arte e musica. Intervista al cantautore Andrea Chimenti

Il quattordicesimo appuntamento con la serie di contenuti curati dell’artista Samantha Stella presenta il ritratto del cantautore italiano Andrea Chimenti

Poesia e materia: intervista a Paolo Icaro

Attraverso la sua poetica incentrata sulle fasi di trasformazione dell’azione e della materia, Paolo Icaro si interroga sul rapporto tra presenza, corpo e spazio

Che cos’è il design computazionale. Intervista all’architetto Arturo Tedeschi

“Non credo sia possibile pensare a un’architettura realmente sostenibile senza l’impiego della progettazione algoritmico/parametrica”. A…

Arte e semiotica. La raccolta di saggi di Jurij Lotman

In concomitanza con il centenario della nascita del semiologo della cultura russo, la docente e…