Istituti Italiani di Cultura

Una raccolta di articoli riguardanti: Istituti Italiani di Cultura

Istituti italiani di cultura? Una risorsa che potrebbe essere decisamente valorizzata

Gli IIC dovrebbero promuovere la cultura italiana all'estero ma raramente assolvono al loro mandato, eppure basterebbero semplici accorgimenti per sfruttarne le potenzialità. Ecco alcune riflessioni…

Artisti italiani all’estero. Le mostre e gli eventi degli Istituti Italiani di Cultura nel mondo 

Dall’omaggio a Leopardi di Allegra Hicks all'Istituto Italiano di Cultura di New York, al progetto collettivo sul carcere all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi

È Fabio Troisi il nuovo direttore dell’Istituto Italiano di Varsavia. L’intervista

Dagli Stati Uniti all’Africa, fino alla Polonia. Fabio Troisi, nuovo direttore dell’IIC di Varsavia, racconta…

100 anni di diplomazia culturale: la Farnesina celebra gli istituti italiani di cultura nel mondo

La Farnesina presenta la programmazione culturale nel Centenario della fondazione del primo Istituto Italiano di Cultura previsto per il 2023, di cui un’anticipazione avverrà a…

Lo Strillone: Uffizi aperti a Pasqua, ma i sindacati mandano in pensione le riforme su Il Sole 24 Ore. E poi Istituti italiani di cultura, La Grande Guerra, Jean Ferrero

“Nella sede dell’indizione delle procedure concorsuali, o, alternativamente, di affidamento diretto, dei servizi di accoglienza al pubblico e dei servizi aggiuntivi negli istituti e luoghi…

Istituti Italiani di Cultura. Qui Santiago del Cile

L’Italia se la saprà cavare. Ancora una volta. Parola di Anna Mondavio, direttrice dell’Istituto Italiano…

La spending review non perdona. E alla Farnesina affilano le cesoie: a rischio diversi Istituti Italiani di Cultura. Chiuderli? Gli intellettuali non ci stanno. Ma siamo certi che sia un male?

La Farnesina riorganizza la sua rete di sedi italiane all’estero. La proposta è quella di chiudere 32 strutture, tra Ambasciate, Consolati, Sportelli Consolari e Istituti…