Italia

Una raccolta di articoli riguardanti: Italia

La medievalizzazione dell’Italia

Scuola, mobilità, turismo, diritti. Le recenti scelte del Governo fanno davvero impallidire. Ma perché l'Italia anziché andare avanti sembra retrocedere…

Giornate FAI d’Autunno 2024. La lista dei 700 monumenti aperti in Italia

Centinaia e centinaia di luoghi poco noti saranno aperti in occasione della tredicesima edizione della rassegna in programma il 12 e 13 ottobre, invitando il…

Il turismo sostenibile? Richiede tempi insostenibili

Come fare a rendere un viaggio più sostenibile? Strategie, considerazioni e proposte provenienti dall’Italia e dall’Unione Europea

Tutti i festival di arti performative da non perdere in Italia a fine settembre 2024

In attesa dell’inaugurazione, a ottobre, delle stagioni teatrali, si moltiplicano le rassegne di arti performative…

Dal quiet quitting al conscious quitting: come la cultura risignifica il mondo del lavoro

L’abbandono del lavoro da parte delle generazioni più giovani è sempre più “silenzioso” e “coscienzioso”. Ed è la prova che valori e priorità dei nuovi…

Le politiche del Ministero della Cultura sono ferme agli Anni Sessanta

Il Ministero della Cultura saluta i numeri relativi alle aperture museali di Ferragosto come una scommessa vinta. Forse però dovrebbe pensare a uscire dal XX…

Italia e imperialismo britannico. Cosa rimane degli anni d’oro inglesi?

Tra Brexit e politica instabile, il Regno Unito sembra aver perso il lustro culturale di…

L’overtourism e il pranzo della domenica dai nonni

Da un decennio in Italia, ormai, non c’è autunno che non si parli d’altro: troppi…

La cultura non è un antidoto ma una leva per lo sviluppo sociale

Troppe volte si sente dire che la cultura è un antidoto per ogni male universale. La cultura è altro: è un mezzo con cui costruire…

Atlante dei festival culturali in Italia ad aprile 2024. Rewind, Seven Springs, Cyfest, Parioli Punk 

Dall’industria artistica al mercato d’arte contemporanea, passando per la musica live e i dj set, fino alla sostenibilità e transizione ecologica, c’è tutta una serie…

Educazione artistica: buone pratiche internazionali e criticità italiane

I luoghi e le modalità di formazione per gli artisti in Italia sono da ripensare:…

Il problema della cultura in Italia non è l’inefficienza, ma l’indifferenza

Perché il settore culturale italiano non genera ricchezza come dovrebbe? La risposta è da ricercare…