Italia Oggi

Il rinvenimento dei quadri di Hitler a Monaco di Baviera ispira una rapida spy-story in salsa art, tra codici illustrati da Piero della Francesca e…

Le maxi aste di New York fanno il pieno di titoli e commenti: richiamo in prima su La Stampa per l’approfondita indagine di Francesco Bonami,…

Mai come il 2013, almeno nel recente passato. Corriere della Sera snocciola i dati lanciati dal cda della Biennale di Venezia: presenze in crescita per…

Quando si dice puntare sulla cultura! “Più musei che giorni di pioggia” è il nuovo slogan con cui Berlino chiama a sé i turisti: la…

Amore e Psiche a Mantova? Bocciata. Antonello al MART? Idem. Il Monet di Goldin a Verona? Peggio che andar di notte! Requisitoria contro le grandi…

Che rapporto c’è tra un’opera d’arte e il suo falso? E come guardare alla figura del falsario: semplice truffatore o egli stesso artista? Quesiti a…