
Una riflessione sul futuro italiano, a partire da questo 2019 appena iniziato. I margini per un anno positivo ci sono, ma la realtà potrebbe essere…

Luigi Prestinenza Puglisi ripercorre il lavoro di Fabrizio Carola, architetto non facilmente catalogabile in precise tassonomie.

Roberto Ago torna a riflettere sul panorama dell’arte italiana contemporanea. Stigmatizzando la tendenza di curatori…

Sulla carta siamo tutti orgogliosi del nostro patrimonio culturale, ma nei fatti lo ignoriamo o lo conosciamo poco. Fabrizio Federici propone qualche spunto su cui…

Per quanto riguarda il movimento verso sud di questa panoramica sull’incisione italiana in chiave contemporanea, Roma risulta essere il centro indiscusso, a partire da ragioni…

Fra gli architetti d’Italia raccontati da Luigi Prestinenza Puglisi c’è anche Maurizio Carta. Urbanista di…

“Educata” e accademica, l’architettura di Ignazio Gardella è al centro delle riflessioni di Luigi Prestinenza Puglisi.

Un gruppo di stagisti reclutati dalla 46esima edizione del Santarcangelo Festival ha dato il via a un progetto che riflette sulle condizioni lavorative nel campo…