
Il direttore editoriale dell’Istituto Bruno Leoni riflette sulle politiche culturali. Trovando in una maggiore autonomia e flessibilità degli utili strumenti per il futuro.

Osteggiato da Tafuri e Zevi, anche per i suoi legami mai celati con il fascismo, Luigi Moretti è, secondo Luigi Prestinenza Puglisi, un architetto da…

Si ispirano al genius loci i prodotti realizzati nel nostro meridione da aziende che hanno guadagnato un posto di tutto rispetto nel panorama del design.

Venerato da generazioni di architetti, Carlo Scarpa è l’emblema di tutto ciò che gli attuali professionisti del settore vorrebbero, ma non possono permettersi di ottenere.…

Il fondatore della Scuola Politica Gibel riflette sulla situazione italiana. Bloccato in una sorta di…

Stavolta Luigi Prestinenza Puglisi concentra l’attenzione su Leonardo Ricci, architetto carismatico e talentuoso, non sempre compreso.

Nuovo capitolo della rubrica di Luigi Prestinenza Puglisi dedicata alle storie degli architetti italiani. Stavolta tocca a Giancarlo De Carlo.